La mousse ai marrons glacés


Categoria: Dolci

Ingredienti per quattro persone:

300 g di marrons glacés a pezzi
2 uova freschissime
1 cucchiaio di zucchero
200 g di crema di latte fresca
brandy.

Preparazione:
frullare i marrons glacés con il mixer fino ad avere una purea liscia. Rompere le uova, separando il tuorlo dall’albume. Lavorare i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto biancastro, gonfio e spumoso, e amalgamarlo alla purea di marroni, aggiungendo un po’ di brandy. Montare la panna con la frusta elettrica, montare a neve l’albume e amalgamarli ambedue al composto di marroni con un movimento circolare dall’alto in basso. Sistemare la mousse in uno stampo lungo e stretto foderato con la pellicola trasparente oppure in stampini individuali. Fare rassodare in frigo per alcune ore o per tutta la notte.

Le cialde:
Ingredienti:
75 g di farina di mandorle
50 g di zucchero
1 uovo
100 g di ricotta
1 cucchiaio colmo di zucchero a velo setacciato
la scorza grattugiata di mezza arancia.

Preparazione:
foderare una placca con la carta da forno. Romper e l’uovo in una ciotola e montarlo brevemente con lo zucchero, quindi unire la farina di mandorle e mescolare bene. Formare sulla placca quattro dischi distanziati tra loro, utilizzando un quarto dell’impasto per ognuno. Allargare il composto con il dorso di un cucchiaio, cercando di formare dei dischi sottili e il più possibile regolari, cuocerli nel forno a 160° per una decina di minuti fino ad averli ben dorati. Appena pronti staccarli subito dalla placca con una spatola; ancora caldi avvolgerli attorno ad un cono di latta e lasciarli raffreddare. Setacciare la ricotta e montarla brevemente con lo zucchero a velo.

La presentazione
Sfornare la mousse e dividerla in quattro porzioni, adagiarla sui piatti e decorare con della scorzetta di arancia. Utilizzando la sac a poche riempire i coni con la crema di ricotta. Completare il piatto con foglioline di menta.

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Lumache alle nocciole


Categoria: Dolci

Ingredienti per la pasta:

½ kg farina
5 C zucchero
3 dl latte
50 g lievito
3 c sale
1 c cardamomo
75 g burro

mescolare tutti gli ingredienti, tranne il latte che si aggiungerà in ultimo. Lievitazione 30 minuti al caldo

Ingredienti per il ripieno:

3 C burro
3 C zucchero
1 C cannella
1 dl uvette e nocciole a discrezione

stendere la pasta, formando un rettangolo; adagiarvi sopra l’impasto e formare un foto (a mo’ di biscotto arrotolato); tagliare delle fette; disporle su di una teglia e lasciare riposare per altri 20 minuti al caldo

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Lumache alla cannella


Categoria: Dolci

Ingredienti pasta

½ kg farina
5 C zucchero
3 dl latte
50 g lievito
3 c sale
1 c cardamomo
75 g burro

Procedimento pasta

mescolare tutti gli ingredienti tranne il latte che si aggiungerà in ultimo lievitazione 30 minuti al caldo + 20 minuti a forma fatta

Ingredienti farcia

3 C burro
3 C zucchero
1 dl uvetta sultanina e nocciole
1 C cannella

Procedimento

stendere la pasta a forma rettangolare, spalmare la farcia e arrotolare tagliare delle fette e adagiare in una teglia da forno

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Datteri ripieni


Categoria: Dolci

Snocciolare i datteri e farcirli con un impasto preparato con:

100 g           di nocciole macinate
75 g             di zucchero la velo
mezzo          vasetto di panna semi grassa
4 C               di kirsch

Ogni dattero in seguito dovrà essere guarnito con ¼ di gheriglio di noce. Glassare con zucchero al velo e qualche goccia di kirsch

Mandag, 23 Mai 2011   1 Kommentar

Cuori al cioccolato e Kirsch


Categoria: Dolci

Ingredienti:

250 g di mandorle tritat
150 g di zucchero – mettere in una terrina
120 g di cioccolato amaro – grattugiare e aggiungere
2-3 C di kirsch (anche di più) – aggiungere e incorporare

Spargere il tavolo da lavoro di zucchero, stendere il composto a ¾ cm di spessore, tagliare a cuori con lo stampino e lasciar seccare tutta una notte; riporli in una scatola di latta chiusa affinché il kirsch non evapori

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Crostata di frutti di bosco


Categoria: Dolci

Ingredienti:

1 pasta frolla
6 C. di mandorle tritate
6 C. di zucchero
1 vasetto di quark o ricotta (150 – 180 g) – 400 / 500 g di frutti di bosco congelati

Procedimento:

stendere la pasta in una forma, bucherellare;
mescolare tutti gli altri ingredienti e versare il composto sulla pasta frolla
mettere in forno preriscaldato a 220 gradi (livello inferiore) per circa 30 minuti

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Crostata d’amaretto


Categoria: Dolci

Pasta frolla

Ingredienti:

farina: g 500 facoltativo ( 400 g farina 00  100 g farina integrale)
zucchero: g 230
burro:g 250
uova (tuorlo): n°4
vanillina: n° 1
limone: n° 1

lavorare il burro (ammorbidito ) con   lo zucchero, successivamente i tuorli d’uovo  incorporare la farina
la scorza di limone grattugiata ,la bustina di vanillina .Impastare velocemente con  le mani senza lavorare troppo la pasta

Preparare un giorno d’ anticipo ,avvolgerla nella pellicola ,e metterla nel frigo .

Nb albume e il latte toglie la friabilità.

CROSTATA D’ AMARETTO

Ingredienti:

400g di pasta frolla (quella che ti avanza puoi metterla nel congelatore e usarla a tuo piacimento)
225 gr di latte
150 gr di zuccherro
circa 35 amaretti -3 uova- 1bustina di vanillina .

Se hai la carta da forno la metti sopra a una teglia (così non ti si attacca) stendi la pasta .Metti sul fondo della pasta gli amaretti

formando come una spirale. In una ciotola sbatti le tre uova intere con lo zucchero e la vanillina, sino a ottenere un composto  omogeneo, un pizzico di sale, aggiungi il latte facendolo scendere a filo,tutto  il latte  freddo mescola con una frusta.versa la crema sugli amaretti, distribuendola  uniformemente,poi  passa la crostata in forno gia caldo a180° o190°gr per circa30 o35 minuti .

quando è fredda con un colino metti lo zucchero a velo e spolverizza la torta .

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Crema di cachi


Categoria: Dolci

Ingredienti:

4 cachi
1 c zucchero vanigliato
5 C zucchero
180 g mascarpone
rum
amaretti

Procedimento:

Passare al frullatore i cachi, precedentemente sbucciati, con gli amaretti, lo zucchero e lo zucchero vanigliato. In seguito aggiungere il mascarpone e il rum. Amalgamare bene.

Mettere in frigo per almeno 2 – 3 ore.

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Biscotto arrotolato


Categoria: Dolci

Ingredienti:

100 g burro
150 g zucchero
3 uova intere
150 g farina
1 c raso lievito
3 C rasi latte
1 c zucchero vanigliato

Procedimento

Far sciogliere il burro, aggiungere lo zucchero e sbattere; aggiungere le uova intere, poi la farina setacciata con il lievito e lo zucchero vanigliato; rendere più liquido l’impasto con 3 cucchiai di latte.
Mettere un foglio da cucina su una piastra da forno e stendervi l’impasto.
Mettere al forno a 200 gradi (livello basso), per circa 5 minuti (la pasta deve diventare dorata).
Togliere dal forno e inzuppare velocemente con dell’amaretto di Saronno (anche la Mandorlata o ev. del Marsala vanno bene) e spalmare della marmellata.
Arrotolare subito dopo (dunque la pasta è ancora molto calda), avvolgendo il tutto dapprima in una nuova carta da forno e poi in un canovaccio.
Per questa operazione è consigliabile tener vicino a sé una bacinella con dell’acqua fredda in cui intingere ogni tanto le mani).
Non muovere il biscotto arrotolato finché non si è raffreddato.

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Apple crumble


Categoria: Dolci

Ingredienti:

1 kg     di mele tagliate a pezzetti
50 g   burro
100 g   farina
100 g   zucchero di canna greggio
1-2 cucchiai di miscela di fiocchi croccanti

Procedimento:

Lavorare il burro con la farina, aggiungere poi lo zucchero ed i fiocchi.
In una pirofila mettere le mele e cospargerle con il composto.
Forno 30/40 min a 200°.
Servire con panna o salsa alla vaniglia.

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Side 3 av 41234