Burbura
Categoria: Minestre
Ingredienti :
1 kg. di zucca
1 litro di latte
sale
1 c. di farina
1 noce di burro
ev. fagioli lessati
Procedimento:
Cuocere la zucca a cubetti in acqua leggermente salata per 15 minuti.
Scolare e schiacciare la zucca, cosí da ottenere una crema densa.
Mettere la zucca in una pentola, versarvi il latte e far cuocere per 15 minuti, sempre rimestando. (Aggiungere i fagioli.)
Prima di servire salare e aggiungere una noce di burro.
N.B. Sorvegliare bene la cottura.
Onsdag, 25 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Polpette con acciughe e finocchietto
Categoria: Antipasti
Ingredienti:
500 g di acciughe fresche
250 g di mollica di pane raffermo
un mazzetto di finocchietto
un cucchiaio di pinoli
latte
farina
50 g di burro
olio per friggere
sale
pepe
Procedimento:
- sbriciolare la mollica di pane e bagnarla con un filo di latte; sciogliere il burro in una pentonlina su fuoco basso
- pulire le acciughe, eliminare le teste, diliscarle, lavarle accuratamente, asciugarle tamponandole con carta assorbente da cucina, spezzettarle e metterle in una larga ciotola con la mollica strizzata; incorporare il burro fuso al composto, quindi i pinoli e il finocchietto tagliuzzato fine; salare e pepare
- con il composto formare tante polpettine; passarle in un velo di farina e friggerle in padella con abbondante olio caldo
- trasferire le polpette, man mano che sono pronte, su un foglio di carta assorbente
- accompagnare con una dadolata di pomodoro fresco
Tirsdag, 24 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Cinque mousse salate
Categoria: Antipasti
Al salmone:
250 grammi di salmone affumicato
150 grammi di ricotta
due cucchiai di porto.
Mettere nel mixer il salmone e ridurlo in crema, aggiungere la ricotta, il porto ed amalgamare bene.
Al prosciutto:
250 grammi di prosciutto cotto, magro
100 grammi di mascarpone
cinque cucchiai di latte
un bicchierino di cherry.
Al tonno:
300 grammi di tonno privato dell’olio di conservazione
100 grammi di maionese
50 grammi di capperi
succo di mezzo limone.
Frullare il tonno con i capperi , aggiungere la maionese ed il succo di limone.
Al formaggio piccante:
300 grammi di Roquefort o gorgonzola
200 grammi di mascarpone
5 cucchiai di Porto.
Frullare il formaggio o lavorarlo con un cucchiaio di legno, aggiungere il mascarpone ed il porto a piccole quantità.
Al formaggio dolce:
250 grammi di robiola
100 grammi di mascarpone
un cucchiaio di brandy
Lavorare con un cucchiaio di legno la robiola, inserire il mascarpone, il brandy ed amalgamare bene.
Tartine in fiore:
8 fette di pane per tramezzini
mousse di prosciutto
mousse di salmone
caviale rosso e nero
100 grammi di burro
Con una rotellina per la pasta ricavare dei pezzi a forma di petalo, spalmare su due petali la mousse di salmone, 2 con la mousse di prosciutto, 2 col caviale rosso e due col caviale nero.
Formare un fiore e guarnire i petali al prosciutto con rondelline di cetriolini sott’aceto, quelli al salmone con rondelline di ravanelli (tagliati sottilmente) e quelli al caviale con fettine di limone.
Disporre i petali su un piatto rotondo o un cesto a bordi bassi e formare una corolla.
Per la parte centrale del fiore tagliare un disco di pane per tramezzini proporzionato ai petali, mettervi sopra dell’insalata russa e guarnirlo con due tuorli d’uovo sodo schiacciati con la forchetta.
Tirsdag, 24 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Zabaglione classico
Categoria: Dolci
Ingredienti:
6 tuorli d’uovo
100 gr. di zucchero
2 bicchierini di Marsala
qualche cucchiaiata di latte
la mamma dice : per 4 persone
2 tuorli
½ guscio d’uovo di latte
½ guscio d’uovo di Marsala
per ogni uovo 1½ C. di zucchero
Procedimento:
In una bacinella lavorare a lungo con una frusta o una forchetta i tuorli con lo zucchero.
Quando il composto risulterà chiaro e spumoso, sempre sbattendo, unire il latte e il Marsala.
Mettere il tutto in una casseruola e continuare a sbattere sino a quando il composto non cominci a crescere e diventare soffice e spumoso prendendo consistenza.
Servire caldo con del gelato.
Tirsdag, 24 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Torta soffice alle fragole
Categoria: Dolci
Ingredienti per 8 persone:
fragoloni g 400
farina bianca g 200
3 uova
zucchero semolato g 150
latte g 50
olio di semi g 40
lievito vanillinato
zucchero a velo
limone
pangrattato
Tipo di cottura: In forno
Montate le uova intere con lo zucchero, servendovi dello sbattitore
elettrico, finché il composto è biancastro e spumoso. Incorporatevi poco
alla volta la farina setacciata con il lievito. Unite anche g 30 di olio e
allungate con il latte. Aromatizzate con la scorzetta grattugiata del
limone. Oliate e rivestite di pangrattato una tortiera a cerniera (Ø cm.
26). Versatevi metà dell’impasto e su questo disponete metà delle fragole,
dimezzate. Coprite con il restante impasto e disponetevi sopra, a corona, le
fragole rimaste. Infornate a 190° per circa 40′ e servite cosparso di
zucchero a velo.
Tirsdag, 24 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Lumache alle nocciole
Categoria: Dolci
Ingredienti per la pasta:
½ kg farina
5 C zucchero
3 dl latte
50 g lievito
3 c sale
1 c cardamomo
75 g burro
mescolare tutti gli ingredienti, tranne il latte che si aggiungerà in ultimo. Lievitazione 30 minuti al caldo
Ingredienti per il ripieno:
3 C burro
3 C zucchero
1 C cannella
1 dl uvette e nocciole a discrezione
stendere la pasta, formando un rettangolo; adagiarvi sopra l’impasto e formare un foto (a mo’ di biscotto arrotolato); tagliare delle fette; disporle su di una teglia e lasciare riposare per altri 20 minuti al caldo
Mandag, 23 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Lumache alla cannella
Categoria: Dolci
Ingredienti pasta
½ kg farina
5 C zucchero
3 dl latte
50 g lievito
3 c sale
1 c cardamomo
75 g burro
Procedimento pasta
mescolare tutti gli ingredienti tranne il latte che si aggiungerà in ultimo lievitazione 30 minuti al caldo + 20 minuti a forma fatta
Ingredienti farcia
3 C burro
3 C zucchero
1 dl uvetta sultanina e nocciole
1 C cannella
Procedimento
stendere la pasta a forma rettangolare, spalmare la farcia e arrotolare tagliare delle fette e adagiare in una teglia da forno
Mandag, 23 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Crostata d’amaretto
Categoria: Dolci
Pasta frolla
Ingredienti:
farina: g 500 facoltativo ( 400 g farina 00 100 g farina integrale)
zucchero: g 230
burro:g 250
uova (tuorlo): n°4
vanillina: n° 1
limone: n° 1
lavorare il burro (ammorbidito ) con lo zucchero, successivamente i tuorli d’uovo incorporare la farina
la scorza di limone grattugiata ,la bustina di vanillina .Impastare velocemente con le mani senza lavorare troppo la pasta
Preparare un giorno d’ anticipo ,avvolgerla nella pellicola ,e metterla nel frigo .
Nb albume e il latte toglie la friabilità.
CROSTATA D’ AMARETTO
Ingredienti:
400g di pasta frolla (quella che ti avanza puoi metterla nel congelatore e usarla a tuo piacimento)
225 gr di latte
150 gr di zuccherro
circa 35 amaretti -3 uova- 1bustina di vanillina .
Se hai la carta da forno la metti sopra a una teglia (così non ti si attacca) stendi la pasta .Metti sul fondo della pasta gli amaretti
formando come una spirale. In una ciotola sbatti le tre uova intere con lo zucchero e la vanillina, sino a ottenere un composto omogeneo, un pizzico di sale, aggiungi il latte facendolo scendere a filo,tutto il latte freddo mescola con una frusta.versa la crema sugli amaretti, distribuendola uniformemente,poi passa la crostata in forno gia caldo a180° o190°gr per circa30 o35 minuti .
quando è fredda con un colino metti lo zucchero a velo e spolverizza la torta .
Mandag, 23 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Biscotto arrotolato
Categoria: Dolci
Ingredienti:
100 g burro
150 g zucchero
3 uova intere
150 g farina
1 c raso lievito
3 C rasi latte
1 c zucchero vanigliato
Procedimento
Far sciogliere il burro, aggiungere lo zucchero e sbattere; aggiungere le uova intere, poi la farina setacciata con il lievito e lo zucchero vanigliato; rendere più liquido l’impasto con 3 cucchiai di latte.
Mettere un foglio da cucina su una piastra da forno e stendervi l’impasto.
Mettere al forno a 200 gradi (livello basso), per circa 5 minuti (la pasta deve diventare dorata).
Togliere dal forno e inzuppare velocemente con dell’amaretto di Saronno (anche la Mandorlata o ev. del Marsala vanno bene) e spalmare della marmellata.
Arrotolare subito dopo (dunque la pasta è ancora molto calda), avvolgendo il tutto dapprima in una nuova carta da forno e poi in un canovaccio.
Per questa operazione è consigliabile tener vicino a sé una bacinella con dell’acqua fredda in cui intingere ogni tanto le mani).
Non muovere il biscotto arrotolato finché non si è raffreddato.
Mandag, 23 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Crema di limoncino
Categoria: Bevande
Ingredienti per arancello:
5 dl alcool
5 dl acqua
400 gr. zucchero
3 scorze arancia
10 limoni non trattati
1 litro di alcool
1.5 kg di zucchero (2kg se si usa 2.5 l di latte)
2 litri di latte intero a lunga conservazione ( 2.5 di latte)
2 bustine di vanillina
15 grammi di amido di mais (20)
Procedimento:
Togliere la scorza dei limoni (solo la parte gialla) e mettere in infusione nell’alcool per 6 giorni. Far bollire il latte con lo zucchero, la vanillina e l’amido di mais. Quando bolle abbassare la fiamma e lasciar cuocere mescolando per 20 minuti. Lasciare raffreddare completamente mescolando di tanto in tanto. Filtrare l’infusione dei limoni e aggiungerlo al latte freddo. Tenere in frigorifero.
Mandag, 23 Mai 2011 Ingen Kommentarer