Salami, coppa og pølser


Italienske antipasti, Parma-skinke og salame felino? Nei, gjett en gang til…

[LES VIDERE… →]

Onsdag, 16 November 2011   Ingen Kommentarer

Antipasti – småretter før hovedretten


Forretter – eller antipasti – som de gjerne kalles i Italia, behøver ikke være tidkrevende. Denne er gjort på 5 minutter, og er smaksbomber av fisk, kjøtt, grønnsaker og ost.

[LES VIDERE… →]

Torsdag, 9 Juni 2011   1 Kommentar

Torta rustica agli agretti (barba di frati)


Categoria: Antipasti

Ingredienti:

2 C di pinoli
2 C di olive nere
1 C di uva passa
10 filetti di alici
1 tuorlo
400 g di agretti  (barba di frati)
pasta brisée
200 g di pecorino fresco

Procedimento:

Stendere con un matterello la pasta brisée e disporla in una tortiera del diametro di circa 24 centimetri, che avrete foderato con la carta da forno. Ricoprirla con gli agretti cotti al vapore e ripassati in padella con uno spicchio di aglio ed un cucchiaio di olio, sui quali porrete i filetti di alici disposti a raggiera, il formaggio tagliato a dadini, i pinoli, le olive e l’uvetta. Formare il bordo esterno e spennellarlo con il tuorlo d’uovo. Cuocere in forno a 200°C per circa 20/30 minuti

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Rotolino di asparagi e sogliola


Categoria: Antipasti

Ingredienti:

24 asparagi
6 filetti di sogliola
un limone
2 tuorli
30 g burro
2,5 dl di olio di semi
un mazzetto di erba cipollina
sale e pepe

Procedimento:

eliminare la parte non commestibile del gambo degli asparagi; cuocerli in acqua salata per circa 8-10 minuti; tenere da parte le punte e mettere il resto nel frullatore con un pizzico di sale e pepe e un pezzetto di scorza di limone e frullare fino ad ottenere una crema

raccogliere i tuorli in una ciotola e sbatterli con un pizzico di sale e qualche goccia di succo di limone; unire a filo l’olio di semi, mescolando con una frusta, fino ad ottenere una maionese piuttosto densa; unire alla salsa qualche cucchiaio del frullato di asparagi e ancora un po’ di limone;

tagliare a metà per il lungo i filetti di sogliola, salarli leggermente e arrotolare ogni mezzo filetto intorno a 2 punte di asparagi; legare i rotolini con l’erba cipollina

scaldare il burro in una padella e fare rosolare i rotolini per 5 – 6 minuti; salare e servire con la majonnaise verde

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Rotelline al papavero


Categoria: Antipasti

Ingredienti:

un rotolo di sfoglia
300 g di pasta di luganighetta
40 g di formaggio grattugiato
2 uova
un C di semi di papavero
sale e pepe

Procedimento:

frullare la pasta della luganighetta con il formaggio grattugiato e un uovo, fino ad ottenere un composto omogeneo, salare e pepare

srotolare la sfoglia e spalmarvi sopra il composto preparato; arrotolare la sfoglia su se stessa a forma di salsicciotto

mettere in congelatore per 5 minuti e poi tagliarlo a fette di circa 2 cm di spessore

foderare una placca del forno e disporre le rotelle, ben distanziate; sbattere l’uovo rimasto e spennellare le fette; cospargerle con i semi di papavero

scaldate in forno a 220 gradi per circa 20 minuti

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Polpettine di tonno e ricotta


Categoria: Antipasti

Ingredienti:

200 g di tonno in scatola
300 g di ricotta
2 C di grana
2 tuorli
sale, pepe
pan grattato

Procedimento:

Schiacciare il tonno, aggiungere la ricotta, il grana, i tuorli, sale e pepe.

Con il composto formare delle polpettine e passarle nel pan grattato.

Friggere in un po’ di burro.

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Polpette con acciughe e finocchietto


Categoria: Antipasti

Ingredienti:

500 g di acciughe fresche
250 g di mollica di pane raffermo
un mazzetto di finocchietto
un cucchiaio di pinoli
latte
farina
50 g di burro
olio per friggere
sale
pepe

Procedimento:

  1. sbriciolare la mollica di pane e bagnarla con un filo di latte; sciogliere il burro in una pentonlina su fuoco basso
  2. pulire le acciughe, eliminare le teste, diliscarle, lavarle accuratamente, asciugarle tamponandole con carta assorbente da cucina, spezzettarle e metterle in una larga ciotola con la mollica strizzata; incorporare il burro fuso al composto, quindi i pinoli e il finocchietto tagliuzzato fine; salare e pepare
  3. con il composto formare tante polpettine; passarle in un velo di farina e friggerle in padella con abbondante olio caldo
  4. trasferire le polpette, man mano che sono pronte, su un foglio di carta assorbente
  5. accompagnare con una dadolata di pomodoro fresco

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Peperoni imbottiti alla barese


Categoria: Antipasti

Ingredienti:
6 peperoni
100 g di mollica di pane grattugiata
8 filetti di acciuga
50 g di capperi
200 g di olive nere
30 g di uvetta sultanina ammollata
30 g di pinoli
mezza cucchiaiata di prezzemolo e basilico tritati assieme
un pizzico di noce moscata
purea di  pomodoro
sale
pepe
olio

Procedimento:
Mettere i peperoni bagnati nel forno e poi immergerli in una bacinella di acqua fredda, per togliere la pelle; riunire in una terrina la mollica di pane, le acciughe a pezzetti, i capperi e le olive tagliuzzati, l’uvetta, i pinoli e il trito di prezzemolo e basilico, condire con sale, pepe e un poco di noce moscata, innaffiare con olio d’oliva e riempire i peperoni.

Ungere un tegame, mettervi i peperoni ben serrati, condirli ancora con sale, pepe e un poco d’olio; versare a metà altezza dei peperoni il pomodoro diluito con acqua e passare il tegame nel forno a calore moderato. Toglierli dal forno e servirli dopo circa un’ora. Sono ottimi anche freddi.

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Cinque mousse salate


Categoria: Antipasti

Al salmone:
250 grammi di salmone affumicato
150 grammi di ricotta
due cucchiai di porto.
Mettere nel mixer il salmone e ridurlo in crema, aggiungere la ricotta, il porto ed amalgamare bene.

Al prosciutto:
250 grammi di prosciutto cotto, magro
100 grammi di mascarpone
cinque cucchiai di latte
un bicchierino di cherry.

Al tonno:
300 grammi di tonno privato dell’olio di conservazione
100 grammi di maionese
50 grammi di capperi
succo di mezzo limone.
Frullare il tonno con i capperi , aggiungere la maionese ed il succo di limone.

Al formaggio piccante:
300 grammi di Roquefort o gorgonzola
200 grammi di mascarpone
5 cucchiai di Porto.
Frullare il formaggio o lavorarlo con un cucchiaio di legno, aggiungere il mascarpone ed il porto a piccole quantità.

Al formaggio dolce:
250 grammi di robiola
100 grammi di mascarpone
un cucchiaio di brandy
Lavorare con un cucchiaio di legno la robiola, inserire il mascarpone, il brandy ed amalgamare bene.

Tartine in fiore:
8 fette di pane per tramezzini
mousse di prosciutto
mousse di salmone
caviale rosso e nero
100 grammi di burro

Con una rotellina per la pasta ricavare dei pezzi a forma di petalo, spalmare su due petali la mousse di salmone, 2 con la mousse di prosciutto, 2 col caviale rosso e due col caviale nero.
Formare un fiore e guarnire i petali al prosciutto con rondelline di cetriolini sott’aceto, quelli al salmone con rondelline di ravanelli (tagliati sottilmente) e quelli al caviale con fettine di limone.
Disporre i petali su un piatto rotondo o un cesto a bordi bassi e formare una corolla.
Per la parte centrale del fiore tagliare un disco di pane per tramezzini proporzionato ai petali, mettervi sopra dell’insalata russa e guarnirlo con due tuorli d’uovo sodo schiacciati con la forchetta.

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Mousse di tonno di Paolo


Categoria: Antipasti

Ingredienti:
200 g di tonno
50 g di acciughe
1 hg di burro
50 g di olive
1 cucchiaio di capperi
il succo di un limone
prezzemolo

Procedimento:
Ammorbidire il burro tenendolo fuori dal frigorifero.
Mettere nel mixer tonno, acciughe, olive, capperi e prezzemolo.
Aggiungere il burro.
Aggiungere il succo di limone.

Mettere in frigo per almeno 2 ore e ……. buon appetito

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Side 1 av 3123