Kategori — Italienske oppskrifter på italiensk

Una visita alla distilleria di Mendrisio in Ticino (Svizzera)


DSC_2167 i blogg I destilleriet10 Mosten tas ut

In Ticino, a Mendrisio, a pochi chilometri dal confine con l’Italia, il Supercuoco viene introdotto  all’arte della distillazione della grappa ticinese. Ma perché preferire la grappa ticinese a quella italiana? Gianni Gerosa, Giancarlo Nicora e Truls Andersen spiegano…
[LES VIDERE… →]

Mandag, 3 Mars 2014   Ingen Kommentarer

Swiss Roll


Biscotto arrotolato Swissroll. Ricetta di zia Ida

Categoria: Dolci

[LES VIDERE… →]

Søndag, 18 Desember 2011   1 Kommentar

Pane di Natale


Som følge av etterspørsel fra våre italienske og sveitsiske venner (Paolo – bakeren fra Ticino) kommer julebrødet her i italiensk språkdrakt:
Questa ricetta di Pane di Natale argentino, è stata tratta dalla revista ‘Tara Smak’. Io ho usato le spezie che più mi piacciono. Spezie sono canella, noce muscata, chiodi di garofano etc.

Categoria: Dolci

[LES VIDERE… →]

Mandag, 5 Desember 2011   Ingen Kommentarer

Torta ai frutti di bosco


Torta ai frutti di bosco con farina di mais come la prepara Paolo

Categoria: Dolci [LES VIDERE… →]

Tirsdag, 16 August 2011   3 Kommentarer

Zuppa di granchio


Categoria: Minestre

[LES VIDERE… →]

Fredag, 10 Juni 2011   Ingen Kommentarer

Spaghetti alla Strombolana


Categoria: Primi

[LES VIDERE… →]

Fredag, 10 Juni 2011   Ingen Kommentarer

Zuppa di carote e arance


Categoria: Minestre

Ingredienti:

Per la zuppa:
1 c. di burro
2 cipolle
1 spicchio d’aglio
400 g di carote
4 dl di brodo vegetale
3 arance  (ca 3 dl)
sale
pepe
peperoncino

Per la crema da versare sulla minestra appena servita:
100 g di latte acidulato
1 spicchio d’aglio
1 arancia non trattata, solo la scorza gratuggiata
¼ di c. di sale
un po’ di pepe macinato

Procedimento per la zuppa:
far riscaldare il burro, tagliare grossolanamente le cipolle, far rosolare con l’aglio –
aggiungere le carole anch’esse tagliate a pezzetti e far cuocere alcuni minuti, con del peperoncino –
versare il brodo, portare ad ebollizione, poi ridurre la temperatura e lasciar cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti –
aggiungere il succo d’arancia, frullare, condire e riscaldare senza bollire

Procedimento per la crema:
mescolare il latte acidulato con l’aglio schiacciato e la scorsa grattugiata, condire e mettere al fresco.
Ev. far friggere alcune striscioline di carote nell’olio e aggiungerle come decorazione.

Onsdag, 25 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Vellutata di lattuga e gamberetti


Categoria: Minestre

Ingredienti:

700 g di lattuga
una patata di circa 100 g
3 cipollotti
12 code di gambero sgusciate
mezzo limone
3 C di olio d’oliva
sale e pepe rosa

Procedimento:

lavare le foglie di lattuga, sgocciolarle e tagliarle grossolanamente; sbucciare la patata e ridurla a fettine sottilissime, pulire i cipollotti e tagliarne 2 a pezzetti e uno a fettine sottili
scaldare 2 C di olio in una pentola antiaderente e unire le fettine di patata, i cipollotti a pezzetti e la lattuga, aggiungere un pizzico di sale e 6 dl di acqua e cuocere le verdure coperte per circa 20 minuti
lessare i gamberetti in acqua salata per circa 2 minuti, sgocciolarli e condirli con mezzo limone, olio d’oliva e le fettine di cipollotto
frullare le verdure, lasciare intiepidire, suddividerla nei piatti e disporre al centro i gamberetti e cospargere con del pepe rosa

Onsdag, 25 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Crema di lenticchie


Categoria: Minestre

Ingredienti:

Olio di oliva
1 C di semi di cumino
1 cipolla tritata
1 spicchio di aglio schiacciato
2 carote e 2 gambi di sedano tritati
1 c di chili in polvere
1 c di curcuma
1 c di coriandolo in polvere
180 g di lenticchie rosse
1,2 l di brodo vegetale
1 foglia di alloro – sale e pepe

Procedimento:

Scaldare l’olio di oliva e aggiungere i semi. Non appena iniziano a scoppiettare unire la cipolla e farla dorare, aggiungere poi l’aglio, le carote e il sedano e cuocere lentamente per 10 minuti. Unire le altre spezie  e cuocere ancora per 1 minuto, prima di versare le lenticchie. Rimestare per alcuni minuti e in seguito incorporare il brodo e l’alloro; portare a bollore e cuocere per 1 ora. Eliminare la foglia di alloro. Ev. regolare con sale e pepe.

Scaldare l’olio di oliva e aggiungere i semi. Non appena iniziano a scoppiettare unire la cipolla e farla dorare, aggiungere poi l’aglio, le carote e il sedano e cuocere lentamente per 10 minuti. Unire le altre spezie e cuocere ancora per 1 minuto, prima di versare le lenticchie. Rimestare per alcuni minuti e in seguito incorporare il brodo e l’alloro; portare a bollore e cuocere per 1 ora. Eliminare la foglia di alloro. Ev. regolare con sale e pepe.

Onsdag, 25 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Burbura


Categoria: Minestre

Ingredienti :

1 kg. di zucca
1 litro di latte
sale
1 c. di farina
1 noce di burro
ev. fagioli lessati

Procedimento:

Cuocere la zucca a cubetti in acqua leggermente salata per 15 minuti.
Scolare e schiacciare la zucca, cosí da ottenere una crema densa.
Mettere la zucca in una pentola, versarvi il latte e far cuocere per 15 minuti, sempre rimestando. (Aggiungere i fagioli.)
Prima di servire salare e aggiungere una noce di burro.
N.B. Sorvegliare bene la cottura.

Onsdag, 25 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Side 1 av 812345...Siste »