Nocino


Categoria: Bevande

Ingredienti:

1 litro di grappa (o alcool)
8 noci a tocchetti
400 g di zucchero
1 scorza di limone
3 chiodi di garofano
mezza stecca di vaniglia
1 pizzico di cannella
½ noce moscata

Procedimento:

Mettere tutti gli ingredienti in un recipiente ermeticamente chiuso per 40 giorni al sole; capovolgere il barattolo ogni giorno; trascorsi i 40 giorni, filtrare ed imbottigliare

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Meloncino


Categoria: Bevande

Ingredienti:

n. 1 melone maturo
500 cl di acqua
500 cl di alcool 95°
400 g. zucchero

Preparazione:

Lavate bene il melone, utilizzate la polpa per mangiare ed utilizzate solo la buccia.Tagliate a pezzettini la buccia, mettetela in un vaso di capacità pari a 2 l ed a chiusura ermetica con l’alcool e lasciatela macerare per 40 giorni.Trascorsi i 40 giorni, preparate lo sciroppo con l’acqua e lo zucchero e lasciate raffreddare.Filtrate il macerato di buccia di melone e alcool aggiungendolo allo sciroppo, mescolando bene. Imbottigliare e utilizzate il liquore solo dopo 3 mesi.

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Liquore di menta


Categoria: Bevande

Ingredienti
50 foglie di menta fresca
500g di zucchero
1/4 di acqua
500g di alcool da cucina
scorza di 1/2 limone

Procedimento
Lavare e asciugare le foglie di menta e metterle in un vaso di vetro coprendo con alcool, lasciar macerare per una settimana.
Preparare lo sciroppo con lo zucchero e l’acqua, far bollire per qualche minuto.
Versare lo sciroppo e la scorza di limone nel vaso contenente l’alcool e la menta; far riposare 1/2 giornata.
Filtrare il liquido con una garza finissima, versare il liquore ottenuto in una bottiglia. Lasciare riposare in luogo buio per 2 mesi.

Notizie e consigli
Importante scegliere delle foglie perfettamente sane.
Ottimo liquore rinfrescante da consumare sia d’inverno che nelle calde sere estive.

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Liquore al basilico (Luisa)


Categoria: Bevande

Ingredienti:
50 di foglie di basilico
7,5 dl di alcool
1 litro di acqua
700 g di zucchero
scorza di 5 limoni

Preparazione:
In un grande recipiente mettere le scorze di limone, con il basilico e l’alcol per 8 giorni (mescolare ogni tanto).
Far sobbollire l’acqua con lo zucchero per 10 minuti e una volta raffreddata aggiungere all’alcol e lasciare ancora per 3 giorni. Filtrare e lasciar riposare.

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Liquore al basilico


Categoria: Bevande

Ingredienti:
50 di foglie di basilico (freschissime)
1/2 litro di alcool a 45°
1/2 litro abbondante di acqua
30 gr di zucchero
scorza di limone

Preparazione:
Anche qui’ fai macerare le foglie di basilico dentro l’alcool per 6 giorni. Poi filtra ed aggiungi lo zucchero, la buccia di limone e l’acqua. A questo punto lascia riposare per 2 settimane

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Liquore al basilico (facilissimo)


Categoria: Bevande

Difficoltà: nulla
Tempo di preparazione: un’ ora di lavoro complessivo, un mese perché sia in tavola
E’ una ricetta facilissima ma che da risultati inaspettati!!
L’idea di fondo è comune al più noto limoncello.

Ingredienti (per 2 l di liquore ):
-50 foglie grosse di basilico
-1 l di alcool
– acqua
– zucchero ,suggerisco 650 gr. , però la dose va scelta con l’esperienza ed a seconda dei gusti
– tre limoni NON TRATTATI

Preparazione:
Prendere uno straccio umido e pulire le foglie di Basilico (senza bagnarle troppo);
con un pela patate od un coltello MOLTO affilato tagliare la parte più esterna della scorza dei limoni (deve essere il più sottile possibile); unire il tutto e mettere a macerare in un contenitore ben sigillato per almeno 15 gg con il litro d’alcool. Trascorso il periodo necessario , filtrare il tutto ed unire allo sciroppo fatto con 1 litro d’acqua con sciolto dentro lo zucchero ; filtrare ancora una volta il nuovo preparato con degli stracci di cotone (canovacci) e riporre nelle bottiglie. Lasciare il prodotto 15 gg. AL BUIO.
E’ pronto!!!!!
Tenere sempre nel congelatore e servire ghiacciato.

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Limoncino: guarda uno – guarda due – guarda tre


Categoria: Bevande

Ingredienti e procedimento per Limoncino # uno:
10 limoni non trattati (solo la parte gialla o verde della buccia, quella bianca è amara)
(a piacere si possono aggiungere anche delle foglie)
1,3 l. acqua
1 l. alcool
500 g. zucchero

Sbucciare i limoni e mettere solo la parte verde e/o gialla della buccia in una bottiglia, aggiungere l’alcool e lasciare macerare al buio per almeno 3 giorni.
Trascorsi i 3 giorni, preparare lo sciroppo con l’acqua e lo zucchero (lo zucchero può variare dai 200g. ai 500g. secondo i gusti); lasciare raffreddare.
Filtrare il macerato di limone e alcool aggiungendolo allo sciroppo, mescolando bene.
Dopo una settimana è già buono da bere.

Ingredienti e procedimento per Limoncino # due:
1 litro d’alcol 95°
7 limoni naturali
1 Kg zucchero
1 litro d’acqua abbondante.

Sbucciare i sette limoni, conservando solamente il giallo delle bucce, mettere le bucce in un contenitore di vetro con l’alcol, dove rimarranno  per 10 giorni .
Dopo  il terzo  giorni, prendete un  tegame e versateci l’acqua e lo zucchero, ponetelo sul fuoco e mescolando  a fiamma viva  sena farla bollire , fino ad ottenere un liquido trasparente, una volta raffreddato unitelo alle bucce,e alcol  nel contenitore di vetro.
Terminati i dieci giorni si può imbottigliare, filtrando il liquido con una garza .
Lasciarlo  invecchiare per almeno  40 giorni.

Ingredienti e procedimento per Limoncino # tre:
400 g di zucchero
mezzo litro di acqua
mezzo litro alcol a 95°
3 limoni

Far bollire, per mezzo minuto esatto, mezzo litro d’acqua insieme allo zucchero e la scorza dei 3 limoni (solo la parte gialla, ben lavata).
Lasciar raffreddare lo sciroppo così ottenuto, poi unirvi l’alcol e mettere in infusione per una settimana.
Filtrare il liquore attraverso una pezzuola bianca, imbottigliarlo e conservarlo per almeno un mese.
Il limoncino si può servire come aperitivo, con cubetti di ghiaccio, oppure liscio, alla fine del pasto.

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Laurino


Categoria: Bevande

Ingredienti:

65 g bacche di alloro
500 g zucchero
un litro di alcol a 95°
un litro di acqua

Preparazione:

Lasciar macerare nell’alcol, per 45 giorni, g 45 di bacche intere e g 20 di bacche pestate.
Terminata la macerazione, porre mezzo litro di acqua su fuoco e farvi sciogliere lo zucchero.
Quando lo sciroppo bolle, toglierlo dal fuoco e farlo raffreddare.
Infine, mescolarlo all’alcol, passarlo attraverso un imbuto foderato di carta filtro e imbottigliarlo.
Lasciar invecchiare il liquore per alcuni mesi.

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Crema di limoncino


Categoria: Bevande

Ingredienti per arancello:

5 dl alcool
5 dl acqua
400 gr. zucchero
3 scorze arancia
10 limoni non trattati
1 litro di alcool
1.5 kg di zucchero (2kg se si usa     2.5 l di latte)
2 litri di latte intero a lunga conservazione ( 2.5 di latte)
2 bustine di vanillina
15 grammi di amido di mais (20)

Procedimento:

Togliere la scorza dei limoni (solo la parte gialla) e mettere in infusione nell’alcool per 6 giorni. Far bollire il latte con lo zucchero, la vanillina e l’amido di mais. Quando bolle abbassare la fiamma e lasciar cuocere mescolando per 20 minuti. Lasciare raffreddare completamente mescolando di tanto in tanto. Filtrare l’infusione dei limoni e aggiungerlo al latte freddo. Tenere in frigorifero.

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Crema di lemoncino (e crema di arancino)


Categoria: Bevande

Ingredienti:

10 limoni non trattati
1 litro di alcol
1,5 kg di zucchero
2 litri di latte a lunga conservazione
2 bustine di zucchero vanigliato
15 g di amido di mais

Procedimento:

Togliere la scorza dei limoni (solo la parte gialla), mettere in infusione nell’alcol per 6 giorni; far bollire il latte con lo zucchero, lo zucchero vanigliato e l’amido di mais; quando bolle abbassare la fiamma e lasciar cuocere mescolando per 20 minuti; lasciar raffreddare completamente, mescolando ogni tanto; filtrare l’infusione dei limoni ed aggiungerlo al latte freddo.

Tenere in freezer

ARANCELLO:
½ l di alcol + ½ l di acqua + 400 zucchero + 3 scorze di arance

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Side 4 av 41234