Swiss Roll
Søndag, 18 Desember 2011 1 Kommentar
Pane di Natale
Som følge av etterspørsel fra våre italienske og sveitsiske venner (Paolo – bakeren fra Ticino) kommer julebrødet her i italiensk språkdrakt:
Questa ricetta di Pane di Natale argentino, è stata tratta dalla revista ‘Tara Smak’. Io ho usato le spezie che più mi piacciono. Spezie sono canella, noce muscata, chiodi di garofano etc.
Categoria: Dolci
Mandag, 5 Desember 2011 Ingen Kommentarer
Torta ai frutti di bosco
Tirsdag, 16 August 2011 3 Kommentarer
Rotelline al papavero
Categoria: Antipasti
Ingredienti:
un rotolo di sfoglia
300 g di pasta di luganighetta
40 g di formaggio grattugiato
2 uova
un C di semi di papavero
sale e pepe
Procedimento:
frullare la pasta della luganighetta con il formaggio grattugiato e un uovo, fino ad ottenere un composto omogeneo, salare e pepare
srotolare la sfoglia e spalmarvi sopra il composto preparato; arrotolare la sfoglia su se stessa a forma di salsicciotto
mettere in congelatore per 5 minuti e poi tagliarlo a fette di circa 2 cm di spessore
foderare una placca del forno e disporre le rotelle, ben distanziate; sbattere l’uovo rimasto e spennellare le fette; cospargerle con i semi di papavero
scaldate in forno a 220 gradi per circa 20 minuti
Tirsdag, 24 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Torta soffice alle fragole
Categoria: Dolci
Ingredienti per 8 persone:
fragoloni g 400
farina bianca g 200
3 uova
zucchero semolato g 150
latte g 50
olio di semi g 40
lievito vanillinato
zucchero a velo
limone
pangrattato
Tipo di cottura: In forno
Montate le uova intere con lo zucchero, servendovi dello sbattitore
elettrico, finché il composto è biancastro e spumoso. Incorporatevi poco
alla volta la farina setacciata con il lievito. Unite anche g 30 di olio e
allungate con il latte. Aromatizzate con la scorzetta grattugiata del
limone. Oliate e rivestite di pangrattato una tortiera a cerniera (Ø cm.
26). Versatevi metà dell’impasto e su questo disponete metà delle fragole,
dimezzate. Coprite con il restante impasto e disponetevi sopra, a corona, le
fragole rimaste. Infornate a 190° per circa 40′ e servite cosparso di
zucchero a velo.
Tirsdag, 24 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Regina di Saba
Categoria: Dolci
Ingredienti:
200 g cioccolato amaro
200 g zucchero
200g burro
5 uova
1 dl di cognac
1 cucchiaio di farina
Procedimenti:
1. Lavorare i tuorli con lo zucchero
2. Montare a neve gli albumi
3. Sciogliere il cioccolato con il burro in un tegame sul fuoco
4. Amalgamare il tutto (punti 1-2-3 più cognac e farina) molto lentamente
5. Cuocere 30 minuti a 200 gradi
Tirsdag, 24 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Torta di pere, cioccolato e amaretti
Categoria: Dolci
Ingredienti:
800 g di polpa di pere
400 g di amaretti
150 g di zucchero
150 g di cioccolato fondente
3 uova
1 arancia
1 c di cannella in polvere
1 bicchierino di rum
20 g di burro
Preparazione:
- sbriciolare finemente gli amaretti; grattugiare il cioccolato e la scorza dell’arancia
- sbucciare le pere, togliere il torsolo, tagliare la polpa e metterla in un tegame con lo zucchero e 2 cucchiai di acqua
- far cuocere per 15 minuti, mescolando; frullare e mettere in una ciotola, unire gli amaretti, il cioccolato, le uova, la scorza grattugiata, la cannella, il rum e amalgamare per qualche minuto
ungere una tortiera con il burro, versare il composto e cuocere in forno caldo per 50 minuti a 180 gradi, passati i quali infilare uno stecchino per verificare che all’interno il dolce sia del tutto asciutto, altrimenti proseguire la cottura
Tirsdag, 24 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Torta con le mandorle
Categoria: Dolci
Ingredienti:
6 uova
una ciotola di farina
2 ciotola di zucchero
1 c di lievito
1 bustina di zucchero vanigliato
1 pacchetto di mandorle
Procedimento:
sbattere i tuorli con lo zucchero,
aggiungere la farina setacciata, il lievito e lo zucchero vanigliato
sbattere gli albumi a neve e amalgamarli all’impasto
stendere su di un foglio da forno imburrato
spelare le mandorle (farle bollire in modo che si riesca facilmente a togliere la pelle), dimezzarle e cospargerle sull’impasto steso
180 gradi per circa 10 – 15 minuti
Tirsdag, 24 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Mousse au chocolat
Categoria: Dolci
Ingredienti:
2 uova
4 C di zucchero
100 g di cioccolato amaro + 3 C di acqua
2 ½ panna montata
Procediment:
Sbattere i due tuorli con lo zucchero.
Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato con 3 c di acqua e aggiungerlo alle uova sbattute.
Montare la panna e aggiungere al composto.
Montare gli albumi ed incorporare.
Metter un paio di ore in frigo.
Mandag, 23 Mai 2011 Ingen Kommentarer
La mousse ai marrons glacés
Categoria: Dolci
Ingredienti per quattro persone:
300 g di marrons glacés a pezzi
2 uova freschissime
1 cucchiaio di zucchero
200 g di crema di latte fresca
brandy.
Preparazione:
frullare i marrons glacés con il mixer fino ad avere una purea liscia. Rompere le uova, separando il tuorlo dall’albume. Lavorare i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto biancastro, gonfio e spumoso, e amalgamarlo alla purea di marroni, aggiungendo un po’ di brandy. Montare la panna con la frusta elettrica, montare a neve l’albume e amalgamarli ambedue al composto di marroni con un movimento circolare dall’alto in basso. Sistemare la mousse in uno stampo lungo e stretto foderato con la pellicola trasparente oppure in stampini individuali. Fare rassodare in frigo per alcune ore o per tutta la notte.
Le cialde:
Ingredienti:
75 g di farina di mandorle
50 g di zucchero
1 uovo
100 g di ricotta
1 cucchiaio colmo di zucchero a velo setacciato
la scorza grattugiata di mezza arancia.
Preparazione:
foderare una placca con la carta da forno. Romper e l’uovo in una ciotola e montarlo brevemente con lo zucchero, quindi unire la farina di mandorle e mescolare bene. Formare sulla placca quattro dischi distanziati tra loro, utilizzando un quarto dell’impasto per ognuno. Allargare il composto con il dorso di un cucchiaio, cercando di formare dei dischi sottili e il più possibile regolari, cuocerli nel forno a 160° per una decina di minuti fino ad averli ben dorati. Appena pronti staccarli subito dalla placca con una spatola; ancora caldi avvolgerli attorno ad un cono di latta e lasciarli raffreddare. Setacciare la ricotta e montarla brevemente con lo zucchero a velo.
La presentazione
Sfornare la mousse e dividerla in quattro porzioni, adagiarla sui piatti e decorare con della scorzetta di arancia. Utilizzando la sac a poche riempire i coni con la crema di ricotta. Completare il piatto con foglioline di menta.
Mandag, 23 Mai 2011 Ingen Kommentarer