Carpaccio di zucchine


Categoria: Antipasti

Tagliare le zucchine per il lungo (fette sottili); disporle in una teglia; salare, pepare, succo di mezzo limone, olio d’oliva e un po’ d’aceto

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Asparagi e salmone


Categoria: Antipasti

Far bollire (al dente) gli asparagi.

Avvolgere 3 – 4 asparagi in una fetta di salmone affumicato.

Imburrare una teglia e adagiare gli involtini.

Far sciogliere in un tegamino del mascarpone e versarlo poi sugli involtini. Salare e pepare.

Mettere in forno (10 minuti a metà forno e gli ultimi 2 minuti in alto – ma non è indispensabile) a 180 gradi.

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Antipasto di zucchine e gamberetti


Categoria: Antipasti

Ingredienti:
Zucchine 2
Olio extra vergine d’oliva 10 cucchiai
Limone 1
Prezzemolo q.b.
Sale 1 presa
Aglio 1 spicchio
Paprika 1 cucchiaino
Code di gamberi 600 gr
Sedano 1 costa
Pepe q.b.
Cognac 1 cucchiaio

Curiosità Piccante, ma anche dolce, la paprika è la spezia più nota in Ungheria. Ottima sulle carni, non che un ingrediente prezioso per esaltare antipasti, uova e formaggi.

Un consiglio Per ottenere delle zucchine sottili, usate il pelapatate.

Preparazione:
Preparate una salsa con 8 cucchiai di olio, 2 di succo di limone, un cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 presa di sale, aggiungete l’aglio, magari diviso in più parti , e infine aggiungete 1 cucchiaino di paprika ed mescolate bene. Lasciate marinare il tutto per 1 ora.

Pulite le zucchine e lavatele. Affettatele in modo molto sottile dalla parte della lunghezza.Mettete le zucchine in un recipiente capiente e bagnatele con la salsa precedentemente preparata.

Mettete a bollire dell’acqua con un po’ d’aceto. Arrivata ad ebollizione fate scottare per 20-30 secondi le code di gamberi, scolateli e sgusciateli.

Trasferite i gamberetti in una ciotola con il sedano tagliato a fettine, aggiungete il pepe, 2 spruzzi di Cognac, il succo di un limone e 2 cucchiai di olio e mescolate in modo che i gamberetti si insaporiscono bene.

Servite nei piatti le zucchine con la loro marinata ed i gamberetti e spolverate con un po’ di paprika. Decorate con ciuffi di prezzemolo.

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Alici marinate


Categoria: Antipasti

Ingredienti:

Alici 300 gr
Prezzemolo tritato q.b.
Aceto di vino bianco q.b.
Aglio q.b.
Acqua 1/2 bicchiere
Peperoncino fresco 1
Sale q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Procedimento:

Pulite le alici eliminando la testa la coda e la spina centrale e sciaquatele. 

Una volta finita l’operazione di pulizia, mette sul fuoco una padella con un po’ d’aceto e aggiungete tutte le alici. Poi ricoprite il tutto con altro aceto. Aggiungete un pizzico di sale e di nuovo l’aceto se le alici non sono completamente ricoperte, ed infine l’acqua.

Alzate il fuoco e non appena inizierà a bollire lasciate cuocere per 2 minuti circa.

A cottura ultimata spegnete il fuoco e preparate il prezzemolo tritato e l’aglio a fette. In una pirofila aggiungete dell’olio e iniziate a stendere le alici. Cospargete con prezzemolo e aglio a fette e poi, di seguito con gli altri strati di alici.

Alla fine aggiungete l’olio fino a ricoprire il tutto e il peperoncino a pezzi.

Tenere in frigo e servire dopo 2 ore. Saranno saporitissime

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Alici marinate (Luisa)


Categoria: Antipasti

Pulire le alici e coprire con aceto bianco per 2 ore in frigo;

asciugare con carta da cucina e metterle a strati in una pirofila con prezzemolo tritato, sale e pepe;

alla fine aggiungere 1 spicchio d’aglio a metà per parte e coprire con olio d’oliva

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Nuss-Ecken


Categoria: Dolci

Ingredienti per la pasta:

150g farina bianca
1c lievito
70g zucchero
1 pizzico di sale
1 uovo intero
50g burro

Preparare la pasta e lasciarla riposare in frigorifero. Spianare la pasta in modo che formi un quadrato e ricoprirla con la confettura (albicocche o arancia)

Ingredienti per copertura:

100g burro
100g zucchero
3 o 4 gocce essenza di mandorle
2C acqua
100g nocciole tritate grossolanamente
100g nocciole acquistate già macinate
Sciogliere il burro con lo zucchero, aggiungere gli altri ingredienti e spalmare sulla pasta.
Cottura 15-20 minuti a 200°. Alla fine della cottura alzare la temperatura per rendere croccante.
Tagliare a triangoli e ricoprire gli angoli con la cioccolata.

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Lumache alle nocciole


Categoria: Dolci

Ingredienti per la pasta:

½ kg farina
5 C zucchero
3 dl latte
50 g lievito
3 c sale
1 c cardamomo
75 g burro

mescolare tutti gli ingredienti, tranne il latte che si aggiungerà in ultimo. Lievitazione 30 minuti al caldo

Ingredienti per il ripieno:

3 C burro
3 C zucchero
1 C cannella
1 dl uvette e nocciole a discrezione

stendere la pasta, formando un rettangolo; adagiarvi sopra l’impasto e formare un foto (a mo’ di biscotto arrotolato); tagliare delle fette; disporle su di una teglia e lasciare riposare per altri 20 minuti al caldo

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Lumache alla cannella


Categoria: Dolci

Ingredienti pasta

½ kg farina
5 C zucchero
3 dl latte
50 g lievito
3 c sale
1 c cardamomo
75 g burro

Procedimento pasta

mescolare tutti gli ingredienti tranne il latte che si aggiungerà in ultimo lievitazione 30 minuti al caldo + 20 minuti a forma fatta

Ingredienti farcia

3 C burro
3 C zucchero
1 dl uvetta sultanina e nocciole
1 C cannella

Procedimento

stendere la pasta a forma rettangolare, spalmare la farcia e arrotolare tagliare delle fette e adagiare in una teglia da forno

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Patate stufate


Categoria: Contorni

Ingredienti:

patate tagliate a quarti
cipolla
½ bicchiere di vino rosso
salsa pomodoro
brodo vegetale
trito di prezzemolo e aglio
sale e pepe

Procedimento: (1 h)

Far tostare la cipolla con un po’ di burro; unire le patate e tostarle per circa 10 minuti; aggiungere il vino rosso e lasciare evaporare; salare e pepare; in seguito unire la salsa di pomodoro e coprire tutto con il brodo; se evaporasse aggiungere altro brodo; in ultimo il trito di prezzemolo e aglio

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Patate al ventaglio


Categoria: Contorni

Ingredienti:
patate
burro
sale
formaggio grattugiato

Preparazione:

sbucciare le patate e praticare dei tagli a ventaglio (taglio lungo ¾ della patata)
imburrare una teglia e adagiare le patate, salare e aggiungere su ogni patata un fiocco di burro
mettere al forno per 30 minuti (220 gradi)
poi toglierle e aggiungere nuovamente del burro e cospargere ogni patata con del formaggio grattugiato
rimettere in forno per altri 15 minuti, finché il tutto non diventi dorato

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Side 3 av 41234