Pane di Natale


Som følge av etterspørsel fra våre italienske og sveitsiske venner (Paolo – bakeren fra Ticino) kommer julebrødet her i italiensk språkdrakt:
Questa ricetta di Pane di Natale argentino, è stata tratta dalla revista ‘Tara Smak’. Io ho usato le spezie che più mi piacciono. Spezie sono canella, noce muscata, chiodi di garofano etc.

Categoria: Dolci

[LES VIDERE… →]

Mandag, 5 Desember 2011   Ingen Kommentarer

Torta ai frutti di bosco


Torta ai frutti di bosco con farina di mais come la prepara Paolo

Categoria: Dolci [LES VIDERE… →]

Tirsdag, 16 August 2011   3 Kommentarer

Zuppa di granchio


Categoria: Minestre

[LES VIDERE… →]

Fredag, 10 Juni 2011   Ingen Kommentarer

Zuppa di carote e arance


Categoria: Minestre

Ingredienti:

Per la zuppa:
1 c. di burro
2 cipolle
1 spicchio d’aglio
400 g di carote
4 dl di brodo vegetale
3 arance  (ca 3 dl)
sale
pepe
peperoncino

Per la crema da versare sulla minestra appena servita:
100 g di latte acidulato
1 spicchio d’aglio
1 arancia non trattata, solo la scorza gratuggiata
¼ di c. di sale
un po’ di pepe macinato

Procedimento per la zuppa:
far riscaldare il burro, tagliare grossolanamente le cipolle, far rosolare con l’aglio –
aggiungere le carole anch’esse tagliate a pezzetti e far cuocere alcuni minuti, con del peperoncino –
versare il brodo, portare ad ebollizione, poi ridurre la temperatura e lasciar cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti –
aggiungere il succo d’arancia, frullare, condire e riscaldare senza bollire

Procedimento per la crema:
mescolare il latte acidulato con l’aglio schiacciato e la scorsa grattugiata, condire e mettere al fresco.
Ev. far friggere alcune striscioline di carote nell’olio e aggiungerle come decorazione.

Onsdag, 25 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Vellutata di lattuga e gamberetti


Categoria: Minestre

Ingredienti:

700 g di lattuga
una patata di circa 100 g
3 cipollotti
12 code di gambero sgusciate
mezzo limone
3 C di olio d’oliva
sale e pepe rosa

Procedimento:

lavare le foglie di lattuga, sgocciolarle e tagliarle grossolanamente; sbucciare la patata e ridurla a fettine sottilissime, pulire i cipollotti e tagliarne 2 a pezzetti e uno a fettine sottili
scaldare 2 C di olio in una pentola antiaderente e unire le fettine di patata, i cipollotti a pezzetti e la lattuga, aggiungere un pizzico di sale e 6 dl di acqua e cuocere le verdure coperte per circa 20 minuti
lessare i gamberetti in acqua salata per circa 2 minuti, sgocciolarli e condirli con mezzo limone, olio d’oliva e le fettine di cipollotto
frullare le verdure, lasciare intiepidire, suddividerla nei piatti e disporre al centro i gamberetti e cospargere con del pepe rosa

Onsdag, 25 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Crema di lenticchie


Categoria: Minestre

Ingredienti:

Olio di oliva
1 C di semi di cumino
1 cipolla tritata
1 spicchio di aglio schiacciato
2 carote e 2 gambi di sedano tritati
1 c di chili in polvere
1 c di curcuma
1 c di coriandolo in polvere
180 g di lenticchie rosse
1,2 l di brodo vegetale
1 foglia di alloro – sale e pepe

Procedimento:

Scaldare l’olio di oliva e aggiungere i semi. Non appena iniziano a scoppiettare unire la cipolla e farla dorare, aggiungere poi l’aglio, le carote e il sedano e cuocere lentamente per 10 minuti. Unire le altre spezie  e cuocere ancora per 1 minuto, prima di versare le lenticchie. Rimestare per alcuni minuti e in seguito incorporare il brodo e l’alloro; portare a bollore e cuocere per 1 ora. Eliminare la foglia di alloro. Ev. regolare con sale e pepe.

Scaldare l’olio di oliva e aggiungere i semi. Non appena iniziano a scoppiettare unire la cipolla e farla dorare, aggiungere poi l’aglio, le carote e il sedano e cuocere lentamente per 10 minuti. Unire le altre spezie e cuocere ancora per 1 minuto, prima di versare le lenticchie. Rimestare per alcuni minuti e in seguito incorporare il brodo e l’alloro; portare a bollore e cuocere per 1 ora. Eliminare la foglia di alloro. Ev. regolare con sale e pepe.

Onsdag, 25 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Burbura


Categoria: Minestre

Ingredienti :

1 kg. di zucca
1 litro di latte
sale
1 c. di farina
1 noce di burro
ev. fagioli lessati

Procedimento:

Cuocere la zucca a cubetti in acqua leggermente salata per 15 minuti.
Scolare e schiacciare la zucca, cosí da ottenere una crema densa.
Mettere la zucca in una pentola, versarvi il latte e far cuocere per 15 minuti, sempre rimestando. (Aggiungere i fagioli.)
Prima di servire salare e aggiungere una noce di burro.
N.B. Sorvegliare bene la cottura.

Onsdag, 25 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Insalata di pollo e verdure al cumino


Categoria: Insalate

Ingredienti:

1 pollo arrosto freddo
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1/2 cipolla fresca
Aglio
80 gr di olive nere
Olio d’oliva
Prezzemolo
Cumino
Sale
Insalata per guarnire
Pepe

Procedimento:

Lavate e asciugate i peperoni. Arrostiteli sulla fiamma, rigirandoli finché la pelle sarà bruciacchiata. Lasciateli raffreddare chiusi in un sacchetto di carta del pane.
Togliete la pelle al pollo e staccate tutta la carne. Tagliatela a listerelle e raccoglietela in una ciotola.
Spellate e mondate i peperoni e tagliateli a listerelle. Unitele a quelle di pollo.
Tritate la mezza cipolla e snocciolate le olive. Mescolatele al resto.
Emulsionate in una ciotola 5 cucchiaiate d’olio con una di semi di cumino, uno spicchio d’aglio schiacciato, pepe, sale e prezzemolo tritato.
Condite la carne e le verdure con l’emulsione, quindi disponetele in un piatto e guarnite con l’insalatina.

Onsdag, 25 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Rotolino di asparagi e sogliola


Categoria: Antipasti

Ingredienti:

24 asparagi
6 filetti di sogliola
un limone
2 tuorli
30 g burro
2,5 dl di olio di semi
un mazzetto di erba cipollina
sale e pepe

Procedimento:

eliminare la parte non commestibile del gambo degli asparagi; cuocerli in acqua salata per circa 8-10 minuti; tenere da parte le punte e mettere il resto nel frullatore con un pizzico di sale e pepe e un pezzetto di scorza di limone e frullare fino ad ottenere una crema

raccogliere i tuorli in una ciotola e sbatterli con un pizzico di sale e qualche goccia di succo di limone; unire a filo l’olio di semi, mescolando con una frusta, fino ad ottenere una maionese piuttosto densa; unire alla salsa qualche cucchiaio del frullato di asparagi e ancora un po’ di limone;

tagliare a metà per il lungo i filetti di sogliola, salarli leggermente e arrotolare ogni mezzo filetto intorno a 2 punte di asparagi; legare i rotolini con l’erba cipollina

scaldare il burro in una padella e fare rosolare i rotolini per 5 – 6 minuti; salare e servire con la majonnaise verde

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Rotelline al papavero


Categoria: Antipasti

Ingredienti:

un rotolo di sfoglia
300 g di pasta di luganighetta
40 g di formaggio grattugiato
2 uova
un C di semi di papavero
sale e pepe

Procedimento:

frullare la pasta della luganighetta con il formaggio grattugiato e un uovo, fino ad ottenere un composto omogeneo, salare e pepare

srotolare la sfoglia e spalmarvi sopra il composto preparato; arrotolare la sfoglia su se stessa a forma di salsicciotto

mettere in congelatore per 5 minuti e poi tagliarlo a fette di circa 2 cm di spessore

foderare una placca del forno e disporre le rotelle, ben distanziate; sbattere l’uovo rimasto e spennellare le fette; cospargerle con i semi di papavero

scaldate in forno a 220 gradi per circa 20 minuti

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Side 1 av 41234