Fagottini di verza con pesce


Categoria: Antipasto

Ammorbidire delle foglie di verza (quelle un po’ più morbide e bianche) in acqua bollente un po’ salata.

Rosolare del pesce (cernia, coda di lucerna, san pietro, ecc ecc.) a tocchetti con un filo d’olio e dello scalogno tagliato finemente.

Sfumare con del vino bianco e poi aggiungere del fumetto di pesce, ridurre, salare e pepare ed aggiungere qualche seme di finocchio.

Rivestire del piccoli contenitori con le foglie di verza, adagiarvi il pesce, chiudere e mettere a forno per 10 minuti a 180 gradi.

Servire con una vellutata di pesce

Vellutata: roux chiaro (burro e farina in parti uguali, fuoco basso appena tostato; quando il roux è freddo aggiungere del fumetto di pesce bollente; far sobbollire molto lentamente per circa una mezz’oretta, fino a ridurlo a crema.

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Fagottini di fonduta e porri


Categoria: Antipasto

Per 6 crêpes de 20 cm di diametro circa

Pasta
75 g di farina
un pizzico di sale
mescolare bene
1 uovo sbattuto
1,5 dl di latte drink

mescolare, aggiungere in un colpo solo, lisciare e lasciar riposare almeno 30 minuti coperto
burro per cuocere le crêpes.

Cottura: scaldare poco burro nella pentola antiaderente o per crêpes, aggiungere poca pastella, abbastanza per coprire il fondo. Ridurre il calore. Girare la crêpe quando si stacca e cuocere dall’altra parte. Mettere su un piatto piano.

Fondue di porri
1 o 2 porri sottili e chiari (circa 300g)

tagliare i porri a metà sul lungo, togliere le 3 foglie esterne e sbiancarle 2 o 3 minuti nell’acqua salata. Sciacquare con l’acqua fredda, sgocciolare, lasciare raffreddare e tagliare ancora una volta per il lungo.

Tagliare il resto dei porri finemente.

1c di burro
scaldare nella pentola, aggiungere una cipolla tagliata fine e uno spicchio d’aglio pressato, aggiungere i porri e stufare il tutto.
Bagnare con 3c di vino bianco, far ridurre e abbassare il calore.
Aggiungere 1,5 dl di brodo vegetale, coprire e lasciar fremere 15 minuti.
Aggiungere 50 g di gorgonzola e lasciar fondere.
Finire con un pizzico di noce moscata, sale, pepe e versare in un piatto per forno.

Ripieno
100g di formaggio fresco (Cottage cheese)
200 g ricotta
50 g di gorgonzola
sale e pepe
1 po’ di erba cipollina tagliata fine
mescolare il tutto.

Mettere il ripieno al centro delle crêpes, piegare i bordi in modo da formare i fagottini, legarli con le strisce di porri. Appoggiarli sulla fondue di porri, coprire con un foglio di alu. 10 /15 minuti al centro del forno preriscaldato a 200 gradi.

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Crostini con fegatini


Categoria: Antipasti

Antica ricetta di Marilena!!!

Ingredienti:

200/250 g fegatini di pollo
1 cipolla
1 gambo sedano
1 carota
1 mazzetto prezzemolo
1/2 bicchiere vino bianco secco
3 C olio
30 g capperi
20 g burro
sale pepe

Procedimenti:

Tritare finemente cipolla, sedano e carota con una manciatina di prezzemolo, quindi fate appassire il trito in padella col l’olio per 3-4 minuti.
Lavate e pulite i fegatini, uniteli al soffritto, mescolate e rosolateli per 2-3 minuti, mescolando.
Bagnate con il vino. Salate leggermente, pepate e cuocete per circa mezz’ora, a fiamma dolce, mescolando di tanto in tanto.
Alla fine della cottura passate al mixer tritando grossolanamente poi rimettete nella padella.
Unite i capperi tritati e il burro e mescolate per incorporarli.
Distribuite il composto caldo sul pane e servite.

Buon appetito!

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Truffes al rum


Categoria: Dolci

Ingredienti:

200 g  purea di castagne
250 g cioccolata amara
50 g burro
2 C zucchero
2 C rum
100 g vermicelli di cioccolata

Procedimenti:

  1. tagliare la cioccolata a pezzetti e metterla a bagnomaria con il burro e lo zucchero: scioglierli
  2. lavorare la purea di marroni e aggiungere ciò che si è ottenuto al punto 1; raffreddare qualche ora in frigo

formare delle palline e rotolarle nei vermicelli di cioccolata

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Regina di Saba


Categoria: Dolci

Ingredienti:

200 g cioccolato amaro
200 g zucchero
200g burro
5 uova
1 dl di cognac
1 cucchiaio di farina

Procedimenti:

1. Lavorare i tuorli con lo zucchero
2. Montare a neve gli albumi
3. Sciogliere il cioccolato con il burro in un tegame sul fuoco
4. Amalgamare il tutto (punti 1-2-3 più cognac e farina) molto lentamente
5. Cuocere 30 minuti a 200 gradi

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Torta di pere, cioccolato e amaretti


Categoria: Dolci

Ingredienti:

800 g di polpa di pere
400 g di amaretti
150 g di zucchero
150 g di cioccolato fondente
3 uova
1 arancia
1 c di cannella in polvere
1 bicchierino di rum
20 g di burro

Preparazione:

  1. sbriciolare finemente gli amaretti; grattugiare il cioccolato e la scorza dell’arancia
  2. sbucciare le pere, togliere il torsolo, tagliare la polpa e metterla in un tegame con lo zucchero e 2 cucchiai di acqua
  3. far cuocere per 15 minuti, mescolando; frullare e mettere in una ciotola, unire gli amaretti, il cioccolato, le uova, la scorza grattugiata, la cannella, il rum e amalgamare per qualche minuto

ungere una tortiera con il burro, versare il composto e cuocere in forno caldo per 50 minuti a 180 gradi, passati i quali infilare uno stecchino per verificare che all’interno il dolce sia del tutto asciutto, altrimenti proseguire la cottura

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Nuss-Ecken


Categoria: Dolci

Ingredienti per la pasta:

150g farina bianca
1c lievito
70g zucchero
1 pizzico di sale
1 uovo intero
50g burro

Preparare la pasta e lasciarla riposare in frigorifero. Spianare la pasta in modo che formi un quadrato e ricoprirla con la confettura (albicocche o arancia)

Ingredienti per copertura:

100g burro
100g zucchero
3 o 4 gocce essenza di mandorle
2C acqua
100g nocciole tritate grossolanamente
100g nocciole acquistate già macinate
Sciogliere il burro con lo zucchero, aggiungere gli altri ingredienti e spalmare sulla pasta.
Cottura 15-20 minuti a 200°. Alla fine della cottura alzare la temperatura per rendere croccante.
Tagliare a triangoli e ricoprire gli angoli con la cioccolata.

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Lumache alle nocciole


Categoria: Dolci

Ingredienti per la pasta:

½ kg farina
5 C zucchero
3 dl latte
50 g lievito
3 c sale
1 c cardamomo
75 g burro

mescolare tutti gli ingredienti, tranne il latte che si aggiungerà in ultimo. Lievitazione 30 minuti al caldo

Ingredienti per il ripieno:

3 C burro
3 C zucchero
1 C cannella
1 dl uvette e nocciole a discrezione

stendere la pasta, formando un rettangolo; adagiarvi sopra l’impasto e formare un foto (a mo’ di biscotto arrotolato); tagliare delle fette; disporle su di una teglia e lasciare riposare per altri 20 minuti al caldo

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Lumache alla cannella


Categoria: Dolci

Ingredienti pasta

½ kg farina
5 C zucchero
3 dl latte
50 g lievito
3 c sale
1 c cardamomo
75 g burro

Procedimento pasta

mescolare tutti gli ingredienti tranne il latte che si aggiungerà in ultimo lievitazione 30 minuti al caldo + 20 minuti a forma fatta

Ingredienti farcia

3 C burro
3 C zucchero
1 dl uvetta sultanina e nocciole
1 C cannella

Procedimento

stendere la pasta a forma rettangolare, spalmare la farcia e arrotolare tagliare delle fette e adagiare in una teglia da forno

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Crostata d’amaretto


Categoria: Dolci

Pasta frolla

Ingredienti:

farina: g 500 facoltativo ( 400 g farina 00  100 g farina integrale)
zucchero: g 230
burro:g 250
uova (tuorlo): n°4
vanillina: n° 1
limone: n° 1

lavorare il burro (ammorbidito ) con   lo zucchero, successivamente i tuorli d’uovo  incorporare la farina
la scorza di limone grattugiata ,la bustina di vanillina .Impastare velocemente con  le mani senza lavorare troppo la pasta

Preparare un giorno d’ anticipo ,avvolgerla nella pellicola ,e metterla nel frigo .

Nb albume e il latte toglie la friabilità.

CROSTATA D’ AMARETTO

Ingredienti:

400g di pasta frolla (quella che ti avanza puoi metterla nel congelatore e usarla a tuo piacimento)
225 gr di latte
150 gr di zuccherro
circa 35 amaretti -3 uova- 1bustina di vanillina .

Se hai la carta da forno la metti sopra a una teglia (così non ti si attacca) stendi la pasta .Metti sul fondo della pasta gli amaretti

formando come una spirale. In una ciotola sbatti le tre uova intere con lo zucchero e la vanillina, sino a ottenere un composto  omogeneo, un pizzico di sale, aggiungi il latte facendolo scendere a filo,tutto  il latte  freddo mescola con una frusta.versa la crema sugli amaretti, distribuendola  uniformemente,poi  passa la crostata in forno gia caldo a180° o190°gr per circa30 o35 minuti .

quando è fredda con un colino metti lo zucchero a velo e spolverizza la torta .

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Side 2 av 3123