Swiss Roll
Søndag, 18 Desember 2011 1 Kommentar
Pane di Natale
Som følge av etterspørsel fra våre italienske og sveitsiske venner (Paolo – bakeren fra Ticino) kommer julebrødet her i italiensk språkdrakt:
Questa ricetta di Pane di Natale argentino, è stata tratta dalla revista ‘Tara Smak’. Io ho usato le spezie che più mi piacciono. Spezie sono canella, noce muscata, chiodi di garofano etc.
Categoria: Dolci
Mandag, 5 Desember 2011 Ingen Kommentarer
Zuppa di granchio
Fredag, 10 Juni 2011 Ingen Kommentarer
Zuppa di carote e arance
Categoria: Minestre
Ingredienti:
Per la zuppa:
1 c. di burro
2 cipolle
1 spicchio d’aglio
400 g di carote
4 dl di brodo vegetale
3 arance (ca 3 dl)
sale
pepe
peperoncino
Per la crema da versare sulla minestra appena servita:
100 g di latte acidulato
1 spicchio d’aglio
1 arancia non trattata, solo la scorza gratuggiata
¼ di c. di sale
un po’ di pepe macinato
Procedimento per la zuppa:
far riscaldare il burro, tagliare grossolanamente le cipolle, far rosolare con l’aglio –
aggiungere le carole anch’esse tagliate a pezzetti e far cuocere alcuni minuti, con del peperoncino –
versare il brodo, portare ad ebollizione, poi ridurre la temperatura e lasciar cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti –
aggiungere il succo d’arancia, frullare, condire e riscaldare senza bollire
Procedimento per la crema:
mescolare il latte acidulato con l’aglio schiacciato e la scorsa grattugiata, condire e mettere al fresco.
Ev. far friggere alcune striscioline di carote nell’olio e aggiungerle come decorazione.
Onsdag, 25 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Burbura
Categoria: Minestre
Ingredienti :
1 kg. di zucca
1 litro di latte
sale
1 c. di farina
1 noce di burro
ev. fagioli lessati
Procedimento:
Cuocere la zucca a cubetti in acqua leggermente salata per 15 minuti.
Scolare e schiacciare la zucca, cosí da ottenere una crema densa.
Mettere la zucca in una pentola, versarvi il latte e far cuocere per 15 minuti, sempre rimestando. (Aggiungere i fagioli.)
Prima di servire salare e aggiungere una noce di burro.
N.B. Sorvegliare bene la cottura.
Onsdag, 25 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Marmellata di cipolle
Categoria: Marmellate
ingredienti
2 kg cipolle
120 g burro
400 g zucchero
5 cl aceto vino bianco
preparazione
Sbucciare e tagliare sottilmente le cipolle.
Fare appassire la cipolla con il burro a fuoco basso.
Una volta appassita la cipolla, aggiungere lo zucchero e far colorare leggermente.
Infine, aggiungere l’aceto di vino, mettere il coperchio, e togliere dal fuoco.
Tempo di cottura: 1 h
attrezzi
Una pentola media
Un mandolino
Coltelli
Una spatola di legno o plastica
Un colino
Una vaschetta da frigo con coperchio
abbinamento
Crostini con foie gras o terrina campagnola
Onsdag, 25 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Rotolino di asparagi e sogliola
Categoria: Antipasti
Ingredienti:
24 asparagi
6 filetti di sogliola
un limone
2 tuorli
30 g burro
2,5 dl di olio di semi
un mazzetto di erba cipollina
sale e pepe
Procedimento:
eliminare la parte non commestibile del gambo degli asparagi; cuocerli in acqua salata per circa 8-10 minuti; tenere da parte le punte e mettere il resto nel frullatore con un pizzico di sale e pepe e un pezzetto di scorza di limone e frullare fino ad ottenere una crema
raccogliere i tuorli in una ciotola e sbatterli con un pizzico di sale e qualche goccia di succo di limone; unire a filo l’olio di semi, mescolando con una frusta, fino ad ottenere una maionese piuttosto densa; unire alla salsa qualche cucchiaio del frullato di asparagi e ancora un po’ di limone;
tagliare a metà per il lungo i filetti di sogliola, salarli leggermente e arrotolare ogni mezzo filetto intorno a 2 punte di asparagi; legare i rotolini con l’erba cipollina
scaldare il burro in una padella e fare rosolare i rotolini per 5 – 6 minuti; salare e servire con la majonnaise verde
Tirsdag, 24 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Polpette con acciughe e finocchietto
Categoria: Antipasti
Ingredienti:
500 g di acciughe fresche
250 g di mollica di pane raffermo
un mazzetto di finocchietto
un cucchiaio di pinoli
latte
farina
50 g di burro
olio per friggere
sale
pepe
Procedimento:
- sbriciolare la mollica di pane e bagnarla con un filo di latte; sciogliere il burro in una pentonlina su fuoco basso
- pulire le acciughe, eliminare le teste, diliscarle, lavarle accuratamente, asciugarle tamponandole con carta assorbente da cucina, spezzettarle e metterle in una larga ciotola con la mollica strizzata; incorporare il burro fuso al composto, quindi i pinoli e il finocchietto tagliuzzato fine; salare e pepare
- con il composto formare tante polpettine; passarle in un velo di farina e friggerle in padella con abbondante olio caldo
- trasferire le polpette, man mano che sono pronte, su un foglio di carta assorbente
- accompagnare con una dadolata di pomodoro fresco
Tirsdag, 24 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Mousse di tonno di Paolo
Categoria: Antipasti
Ingredienti:
200 g di tonno
50 g di acciughe
1 hg di burro
50 g di olive
1 cucchiaio di capperi
il succo di un limone
prezzemolo
Procedimento:
Ammorbidire il burro tenendolo fuori dal frigorifero.
Mettere nel mixer tonno, acciughe, olive, capperi e prezzemolo.
Aggiungere il burro.
Aggiungere il succo di limone.
Mettere in frigo per almeno 2 ore e ……. buon appetito
Tirsdag, 24 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Millefoglie di rum e pera con salsa al gorgonzola
Categoria: Antipasti
Ingredienti:
200 g di pasta fillo
1 uovo
Timo
10 g di burro
1 pera
1 tappo di rhum
200 g di zucchero
100 g di gorgonzola
Procedimento:
Spennellare quadrati di pasta fillo con uovo sbattuto, cospargerli di timo e infornarli. Quando sono dorati, estrarli dal forno e alternarli alla farcia di pere tagliate a dadini e passate in padella con burro zucchero e rhum.
Servire con fonduta di gorgonzola sciolto nella padella dove sono state saltate le pere.
Tirsdag, 24 Mai 2011 Ingen Kommentarer