Semifreddo med kaffesmak


Kaffe Semifreddo

Semifreddo er verken hjemmelaget iskrem eller iskake, men det er desserten alle elsker.

Ordet semifreddo er italiensk og betyr halvfrossen. I Spania har de en egen versjon av denne desserttypen, og de kaller det semifrio.
[LES VIDERE… →]

Onsdag, 4 September 2013   Ingen Kommentarer

Kalvestek i rødvin


Langtidsstekt og mør kalvestek i rødvin med Rösti-poteter – uslåelig kombinasjon. PS: Det er greit å starte dagen før.

[LES VIDERE… →]

Fredag, 30 September 2011   Ingen Kommentarer

Italienske kjeks – Biscotti



Biscotti er nydelige italienske kjeks som Superkokken og alle andre lager så lett og raskt. Her gir vi deg en oppskrift med mandler og pistasjenøtter. På bildet ser du at vi har puttet inn rosiner også. Det var fordi vi hadde så lite pistasjenøtter – men det stoppet ikke Superkokken fra å gå igang med sin spesialversjon av Biscotti.
[LES VIDERE… →]

Torsdag, 2 Juni 2011   1 Kommentar

Cinque mousse salate


Categoria: Antipasti

Al salmone:
250 grammi di salmone affumicato
150 grammi di ricotta
due cucchiai di porto.
Mettere nel mixer il salmone e ridurlo in crema, aggiungere la ricotta, il porto ed amalgamare bene.

Al prosciutto:
250 grammi di prosciutto cotto, magro
100 grammi di mascarpone
cinque cucchiai di latte
un bicchierino di cherry.

Al tonno:
300 grammi di tonno privato dell’olio di conservazione
100 grammi di maionese
50 grammi di capperi
succo di mezzo limone.
Frullare il tonno con i capperi , aggiungere la maionese ed il succo di limone.

Al formaggio piccante:
300 grammi di Roquefort o gorgonzola
200 grammi di mascarpone
5 cucchiai di Porto.
Frullare il formaggio o lavorarlo con un cucchiaio di legno, aggiungere il mascarpone ed il porto a piccole quantità.

Al formaggio dolce:
250 grammi di robiola
100 grammi di mascarpone
un cucchiaio di brandy
Lavorare con un cucchiaio di legno la robiola, inserire il mascarpone, il brandy ed amalgamare bene.

Tartine in fiore:
8 fette di pane per tramezzini
mousse di prosciutto
mousse di salmone
caviale rosso e nero
100 grammi di burro

Con una rotellina per la pasta ricavare dei pezzi a forma di petalo, spalmare su due petali la mousse di salmone, 2 con la mousse di prosciutto, 2 col caviale rosso e due col caviale nero.
Formare un fiore e guarnire i petali al prosciutto con rondelline di cetriolini sott’aceto, quelli al salmone con rondelline di ravanelli (tagliati sottilmente) e quelli al caviale con fettine di limone.
Disporre i petali su un piatto rotondo o un cesto a bordi bassi e formare una corolla.
Per la parte centrale del fiore tagliare un disco di pane per tramezzini proporzionato ai petali, mettervi sopra dell’insalata russa e guarnirlo con due tuorli d’uovo sodo schiacciati con la forchetta.

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

La mousse ai marrons glacés


Categoria: Dolci

Ingredienti per quattro persone:

300 g di marrons glacés a pezzi
2 uova freschissime
1 cucchiaio di zucchero
200 g di crema di latte fresca
brandy.

Preparazione:
frullare i marrons glacés con il mixer fino ad avere una purea liscia. Rompere le uova, separando il tuorlo dall’albume. Lavorare i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto biancastro, gonfio e spumoso, e amalgamarlo alla purea di marroni, aggiungendo un po’ di brandy. Montare la panna con la frusta elettrica, montare a neve l’albume e amalgamarli ambedue al composto di marroni con un movimento circolare dall’alto in basso. Sistemare la mousse in uno stampo lungo e stretto foderato con la pellicola trasparente oppure in stampini individuali. Fare rassodare in frigo per alcune ore o per tutta la notte.

Le cialde:
Ingredienti:
75 g di farina di mandorle
50 g di zucchero
1 uovo
100 g di ricotta
1 cucchiaio colmo di zucchero a velo setacciato
la scorza grattugiata di mezza arancia.

Preparazione:
foderare una placca con la carta da forno. Romper e l’uovo in una ciotola e montarlo brevemente con lo zucchero, quindi unire la farina di mandorle e mescolare bene. Formare sulla placca quattro dischi distanziati tra loro, utilizzando un quarto dell’impasto per ognuno. Allargare il composto con il dorso di un cucchiaio, cercando di formare dei dischi sottili e il più possibile regolari, cuocerli nel forno a 160° per una decina di minuti fino ad averli ben dorati. Appena pronti staccarli subito dalla placca con una spatola; ancora caldi avvolgerli attorno ad un cono di latta e lasciarli raffreddare. Setacciare la ricotta e montarla brevemente con lo zucchero a velo.

La presentazione
Sfornare la mousse e dividerla in quattro porzioni, adagiarla sui piatti e decorare con della scorzetta di arancia. Utilizzando la sac a poche riempire i coni con la crema di ricotta. Completare il piatto con foglioline di menta.

Mandag, 23 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Side 1 av 11