Mousse di melanzane


Categoria: Antipasti

Ingredienti e procedimento:

Mettere le melanzane in forno per circa 40 minuti a 200 gradi. Una volta cotte, sbucciarle e frullarle con dell’aglio schiacciato, sale e pepe e dell’olio.

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Mousse ai due prosciutti


Categoria: Antipasti

Ingredienti:

150 g di prosciutto cotto
50 g di prosciutto crudo
2 C di panna acida
1,5 dl di panna
una decina di grani di pepe verde
2 C di Porto

Procedimento:

Frullare il prosciutto cotto, il prosciutto crudo ed il pepe verde; aggiungere i due cucchiai di panna acida, la panna montata ed il Porto; mettere in frigo.

Servire con dell’avocado con un cucchiaino di porto.

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Millefoglie di rum e pera con salsa al gorgonzola


Categoria: Antipasti

Ingredienti:

200 g di pasta fillo
1 uovo
Timo
10 g di burro
1 pera
1 tappo di rhum
200 g di zucchero
100 g di gorgonzola

Procedimento:

Spennellare quadrati di pasta fillo con uovo sbattuto, cospargerli di timo e infornarli. Quando sono dorati, estrarli dal forno e alternarli alla farcia di pere tagliate a dadini e passate in padella con burro zucchero e rhum.
Servire con fonduta di gorgonzola sciolto nella padella dove sono state saltate le pere.

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Melanzane sott’olio


Categoria: Antipasti

Ingredienti:

melanzane kg 1,5
alloro
grani di pepe
aglio
aceto bianco l 1
olio extravergine d’oliva
sale

Procedimenti:

Pelate le melanzane, tagliatele in fette spesse circa cm 1, quindi riducetele a bastoncini di circa mezzo centimetro. Disponete le melanzane tagliate in uno scolapasta, salatele e copritele con un piatto; lasciate spurgare per circa un’ora. Ponete in una casseruola l’aceto, mezzo litro di acqua, una cucchiaiata di sale, 6 spicchi di aglio, tre foglie di alloro e un cucchiaino di pepe in grani. Portate a bollore, levate le melanzane dallo scolapasta, premetele tra le mani per fare uscire il liquido di spurgo e immergetele nell’aceto aromatico. Lasciate cuocere le melanzane per circa 10′, scolatele e distribuitele sopra un canovaccio pulito per farle asciugare completamente; lasciatele raffreddare. Distribuite le melanzane in vasetti, della capacità di circa ml 350, aromatizzate con grani di pepe e aglio; completate con olio facendo attenzione a procedere per strati in maniera da impedire la formazione di sacche d’aria. Fate sterilizzare per circa 30′

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Involtini piccanti


Categoria: Antipasti

Ingredienti:
una melanzana g 300
mozzarella g 280
falda di peperone rosso g 120
olio extravergine d’oliva g 60
succo di limone g 20
filetti d’acciuga sott’olio
basilico
olive nere snocciolate
sale
pepe nero in grani

Procedimento:
Senza pelarla, tagliate la melanzana per il lungo, ottenendo 18 fettine piuttosto sottili che passerete sulla griglia ben calda. Grigliate anche la falda di peperone, quindi spellatela e passatela brevemente al mixer insieme con la mozzarella tagliuzzata e 5 filetti d’acciuga. Condite il trito con sale, pepe macinato fresco e un trito di basilico, quindi suddividetelo tra le fettine grigliate che arrotolerete formando altrettanti involtini. Serviteli conditi con una citronnette preparata frullando, alla massima velocità, l’olio, il succo di limone, 2 olive, un pizzico di sale.

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Involtini di melanzane


Categoria: Antipasto

Ingredienti:

1 kg di melanzane
150 g di prosciutto
200 g di provola a fettine o parmigiano a scaglie
½ kg di pomodorini pachino
1 spicchio d’aglio
4-5 foglie di basilico
olio
sale
pepe

Procedimento:

Tagliare le melanzane a fette e origliarle. Sistemare su ciascuna fetta una fettina di prosciutto cotto e di provola (o grana) e arrotolare.

In una pirofila di vetro mettere i pomodorini interi, l’aglio, il basilico e un goccio di olio e infornare.

A cottura ultimata aggiungere gli involtini, irrorarli con il sugo, aggiungere qualche foglia di basilico e cuocere in forno per altri 15 minuti.

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Fagottini di verza con pesce


Categoria: Antipasto

Ammorbidire delle foglie di verza (quelle un po’ più morbide e bianche) in acqua bollente un po’ salata.

Rosolare del pesce (cernia, coda di lucerna, san pietro, ecc ecc.) a tocchetti con un filo d’olio e dello scalogno tagliato finemente.

Sfumare con del vino bianco e poi aggiungere del fumetto di pesce, ridurre, salare e pepare ed aggiungere qualche seme di finocchio.

Rivestire del piccoli contenitori con le foglie di verza, adagiarvi il pesce, chiudere e mettere a forno per 10 minuti a 180 gradi.

Servire con una vellutata di pesce

Vellutata: roux chiaro (burro e farina in parti uguali, fuoco basso appena tostato; quando il roux è freddo aggiungere del fumetto di pesce bollente; far sobbollire molto lentamente per circa una mezz’oretta, fino a ridurlo a crema.

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Fagottini di fonduta e porri


Categoria: Antipasto

Per 6 crêpes de 20 cm di diametro circa

Pasta
75 g di farina
un pizzico di sale
mescolare bene
1 uovo sbattuto
1,5 dl di latte drink

mescolare, aggiungere in un colpo solo, lisciare e lasciar riposare almeno 30 minuti coperto
burro per cuocere le crêpes.

Cottura: scaldare poco burro nella pentola antiaderente o per crêpes, aggiungere poca pastella, abbastanza per coprire il fondo. Ridurre il calore. Girare la crêpe quando si stacca e cuocere dall’altra parte. Mettere su un piatto piano.

Fondue di porri
1 o 2 porri sottili e chiari (circa 300g)

tagliare i porri a metà sul lungo, togliere le 3 foglie esterne e sbiancarle 2 o 3 minuti nell’acqua salata. Sciacquare con l’acqua fredda, sgocciolare, lasciare raffreddare e tagliare ancora una volta per il lungo.

Tagliare il resto dei porri finemente.

1c di burro
scaldare nella pentola, aggiungere una cipolla tagliata fine e uno spicchio d’aglio pressato, aggiungere i porri e stufare il tutto.
Bagnare con 3c di vino bianco, far ridurre e abbassare il calore.
Aggiungere 1,5 dl di brodo vegetale, coprire e lasciar fremere 15 minuti.
Aggiungere 50 g di gorgonzola e lasciar fondere.
Finire con un pizzico di noce moscata, sale, pepe e versare in un piatto per forno.

Ripieno
100g di formaggio fresco (Cottage cheese)
200 g ricotta
50 g di gorgonzola
sale e pepe
1 po’ di erba cipollina tagliata fine
mescolare il tutto.

Mettere il ripieno al centro delle crêpes, piegare i bordi in modo da formare i fagottini, legarli con le strisce di porri. Appoggiarli sulla fondue di porri, coprire con un foglio di alu. 10 /15 minuti al centro del forno preriscaldato a 200 gradi.

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Datteri con prosciutto


Categoria: Antipasti

Ingredienti e procedimento:

datteri – snocciolare

gherigli di noce – metterne 1/2 in ogni dattero

fettine di prosciutto crudo – arrotolare attorno ai datteri arrostire al forno

preriscaldato a 250° per pochi minuti (io li ho lasciati al massimo 5 minuti)

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Crostini con fegatini


Categoria: Antipasti

Antica ricetta di Marilena!!!

Ingredienti:

200/250 g fegatini di pollo
1 cipolla
1 gambo sedano
1 carota
1 mazzetto prezzemolo
1/2 bicchiere vino bianco secco
3 C olio
30 g capperi
20 g burro
sale pepe

Procedimenti:

Tritare finemente cipolla, sedano e carota con una manciatina di prezzemolo, quindi fate appassire il trito in padella col l’olio per 3-4 minuti.
Lavate e pulite i fegatini, uniteli al soffritto, mescolate e rosolateli per 2-3 minuti, mescolando.
Bagnate con il vino. Salate leggermente, pepate e cuocete per circa mezz’ora, a fiamma dolce, mescolando di tanto in tanto.
Alla fine della cottura passate al mixer tritando grossolanamente poi rimettete nella padella.
Unite i capperi tritati e il burro e mescolate per incorporarli.
Distribuite il composto caldo sul pane e servite.

Buon appetito!

Tirsdag, 24 Mai 2011   Ingen Kommentarer

Side 2 av 3123