Pane di Natale
Som følge av etterspørsel fra våre italienske og sveitsiske venner (Paolo – bakeren fra Ticino) kommer julebrødet her i italiensk språkdrakt:
Questa ricetta di Pane di Natale argentino, è stata tratta dalla revista ‘Tara Smak’. Io ho usato le spezie che più mi piacciono. Spezie sono canella, noce muscata, chiodi di garofano etc.
Categoria: Dolci
Mandag, 5 Desember 2011 Ingen Kommentarer
Torta ai frutti di bosco
Tirsdag, 16 August 2011 3 Kommentarer
Fagottini di verza con pesce
Categoria: Antipasto
Ammorbidire delle foglie di verza (quelle un po’ più morbide e bianche) in acqua bollente un po’ salata.
Rosolare del pesce (cernia, coda di lucerna, san pietro, ecc ecc.) a tocchetti con un filo d’olio e dello scalogno tagliato finemente.
Sfumare con del vino bianco e poi aggiungere del fumetto di pesce, ridurre, salare e pepare ed aggiungere qualche seme di finocchio.
Rivestire del piccoli contenitori con le foglie di verza, adagiarvi il pesce, chiudere e mettere a forno per 10 minuti a 180 gradi.
Servire con una vellutata di pesce
Vellutata: roux chiaro (burro e farina in parti uguali, fuoco basso appena tostato; quando il roux è freddo aggiungere del fumetto di pesce bollente; far sobbollire molto lentamente per circa una mezz’oretta, fino a ridurlo a crema.
Tirsdag, 24 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Fagottini di fonduta e porri
Categoria: Antipasto
Per 6 crêpes de 20 cm di diametro circa
Pasta
75 g di farina
un pizzico di sale
mescolare bene
1 uovo sbattuto
1,5 dl di latte drink
mescolare, aggiungere in un colpo solo, lisciare e lasciar riposare almeno 30 minuti coperto
burro per cuocere le crêpes.
Cottura: scaldare poco burro nella pentola antiaderente o per crêpes, aggiungere poca pastella, abbastanza per coprire il fondo. Ridurre il calore. Girare la crêpe quando si stacca e cuocere dall’altra parte. Mettere su un piatto piano.
Fondue di porri
1 o 2 porri sottili e chiari (circa 300g)
tagliare i porri a metà sul lungo, togliere le 3 foglie esterne e sbiancarle 2 o 3 minuti nell’acqua salata. Sciacquare con l’acqua fredda, sgocciolare, lasciare raffreddare e tagliare ancora una volta per il lungo.
Tagliare il resto dei porri finemente.
1c di burro
scaldare nella pentola, aggiungere una cipolla tagliata fine e uno spicchio d’aglio pressato, aggiungere i porri e stufare il tutto.
Bagnare con 3c di vino bianco, far ridurre e abbassare il calore.
Aggiungere 1,5 dl di brodo vegetale, coprire e lasciar fremere 15 minuti.
Aggiungere 50 g di gorgonzola e lasciar fondere.
Finire con un pizzico di noce moscata, sale, pepe e versare in un piatto per forno.
Ripieno
100g di formaggio fresco (Cottage cheese)
200 g ricotta
50 g di gorgonzola
sale e pepe
1 po’ di erba cipollina tagliata fine
mescolare il tutto.
Mettere il ripieno al centro delle crêpes, piegare i bordi in modo da formare i fagottini, legarli con le strisce di porri. Appoggiarli sulla fondue di porri, coprire con un foglio di alu. 10 /15 minuti al centro del forno preriscaldato a 200 gradi.
Tirsdag, 24 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Alici marinate
Categoria: Antipasti
Ingredienti:
Alici 300 gr
Prezzemolo tritato q.b.
Aceto di vino bianco q.b.
Aglio q.b.
Acqua 1/2 bicchiere
Peperoncino fresco 1
Sale q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Procedimento:
Pulite le alici eliminando la testa la coda e la spina centrale e sciaquatele.
Una volta finita l’operazione di pulizia, mette sul fuoco una padella con un po’ d’aceto e aggiungete tutte le alici. Poi ricoprite il tutto con altro aceto. Aggiungete un pizzico di sale e di nuovo l’aceto se le alici non sono completamente ricoperte, ed infine l’acqua. Alzate il fuoco e non appena inizierà a bollire lasciate cuocere per 2 minuti circa. A cottura ultimata spegnete il fuoco e preparate il prezzemolo tritato e l’aglio a fette. In una pirofila aggiungete dell’olio e iniziate a stendere le alici. Cospargete con prezzemolo e aglio a fette e poi, di seguito con gli altri strati di alici. Alla fine aggiungete l’olio fino a ricoprire il tutto e il peperoncino a pezzi. Tenere in frigo e servire dopo 2 ore. Saranno saporitissime |
Tirsdag, 24 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Scorze di Arance Candite
Categoria: Dolci
Preparazione:
Lavate con cura le arance e asciugatele con un canovaccio. Con un coltello affilato incidetele a raggiera in senso verticale. Staccate delicatamente la scorza dal frutto, facendo attenzione a non romperla.Mettete le scorze, dopo averle private della parte bianca, che é amara, in un contenitore di vetro, copritele con acqua fredda e lasciatele a bagno per 48 ore, cambiando l’acqua almeno 5-6 volte.In una capace pentola portate a bollore abbondante acqua, unitevi le scorze e fatele cuocere per 20 minuti: a fine cottura dovranno essere morbide. Sgocciolatele e mettetele su carta assorbente.Pesate le scorze e calcolate pari quantità di zucchero;mettete questo in un tegame di acciaio inossidabile dal fondo spesso. unite un bicchiere di acqua e fate sciogliere lo zucchero, a fuoco basso, mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno;quando comincerà a caramellare, unite le scorze e mescolate in modo che queste si impregnino completamente della soluzione sciropposa.Versatele sopra un piano di marmo unto d’olio, separate le scorze tra di loro, lasciatele raffreddare e raccoglietele in un vaso di vetro.
Tempo di Cottura: 30′
Tirsdag, 24 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Nuss-Ecken
Categoria: Dolci
Ingredienti per la pasta:
150g farina bianca
1c lievito
70g zucchero
1 pizzico di sale
1 uovo intero
50g burro
Preparare la pasta e lasciarla riposare in frigorifero. Spianare la pasta in modo che formi un quadrato e ricoprirla con la confettura (albicocche o arancia)
Ingredienti per copertura:
100g burro
100g zucchero
3 o 4 gocce essenza di mandorle
2C acqua
100g nocciole tritate grossolanamente
100g nocciole acquistate già macinate
Sciogliere il burro con lo zucchero, aggiungere gli altri ingredienti e spalmare sulla pasta.
Cottura 15-20 minuti a 200°. Alla fine della cottura alzare la temperatura per rendere croccante.
Tagliare a triangoli e ricoprire gli angoli con la cioccolata.
Mandag, 23 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Mousse au chocolat
Categoria: Dolci
Ingredienti:
2 uova
4 C di zucchero
100 g di cioccolato amaro + 3 C di acqua
2 ½ panna montata
Procediment:
Sbattere i due tuorli con lo zucchero.
Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato con 3 c di acqua e aggiungerlo alle uova sbattute.
Montare la panna e aggiungere al composto.
Montare gli albumi ed incorporare.
Metter un paio di ore in frigo.
Mandag, 23 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Meloncino
Categoria: Bevande
Ingredienti:
n. 1 melone maturo
500 cl di acqua
500 cl di alcool 95°
400 g. zucchero
Preparazione:
Lavate bene il melone, utilizzate la polpa per mangiare ed utilizzate solo la buccia.Tagliate a pezzettini la buccia, mettetela in un vaso di capacità pari a 2 l ed a chiusura ermetica con l’alcool e lasciatela macerare per 40 giorni.Trascorsi i 40 giorni, preparate lo sciroppo con l’acqua e lo zucchero e lasciate raffreddare.Filtrate il macerato di buccia di melone e alcool aggiungendolo allo sciroppo, mescolando bene. Imbottigliare e utilizzate il liquore solo dopo 3 mesi.
Mandag, 23 Mai 2011 Ingen Kommentarer
Liquore di menta
Categoria: Bevande
Ingredienti
50 foglie di menta fresca
500g di zucchero
1/4 di acqua
500g di alcool da cucina
scorza di 1/2 limone
Procedimento
Lavare e asciugare le foglie di menta e metterle in un vaso di vetro coprendo con alcool, lasciar macerare per una settimana.
Preparare lo sciroppo con lo zucchero e l’acqua, far bollire per qualche minuto.
Versare lo sciroppo e la scorza di limone nel vaso contenente l’alcool e la menta; far riposare 1/2 giornata.
Filtrare il liquido con una garza finissima, versare il liquore ottenuto in una bottiglia. Lasciare riposare in luogo buio per 2 mesi.
Notizie e consigli
Importante scegliere delle foglie perfettamente sane.
Ottimo liquore rinfrescante da consumare sia d’inverno che nelle calde sere estive.
Mandag, 23 Mai 2011 Ingen Kommentarer